Tutti gli articoli
-
In Italia è allerta PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute che vanno vietate!
In pochissimi ne parlano eppure la nostra salute è in pericolo a causa dei PFAS, sostanze chimiche sversate nell'ambiente e ritrovate ormai ovunque.
-
Giornata mondiale dell’acqua: come possiamo affrontare la siccità che colpisce anche l’Italia?
Le nostre 8 proposte concrete al governo Meloni per mitigare la siccità
-
Cosa ci dice l’ultimo rapporto sul clima dell’IPCC
Siamo ancora in tempo per evitare la catastrofe climatica, a patto che i governi agiscano subito.
-
Rigassificatore a Piombino: emergenza finta
Con la nave Golar Tundra già nel canale di Suez, si avvicina l’avvio delle operazioni del “rigassificatore di Piombino”, uno dei progetti più pericolosi di cui è infarcito il famoso hub del gas.
-
Un condominio infernale. Scopri qual è l’allevamento intensivo più grande del mondo
Un grattacielo di 26 piani, interamente destinato ai maiali. Animali stipati in gabbie minuscole, senza lo spazio per potersi muovere o interagire fra di loro.
-
Dove vanno a finire i nostri rifiuti in plastica?
Come denunciato ieri PresaDiretta, l'Italia continua a esportare all'estero enormi quantità di rifiuti in plastica, che spesso finiscono in discarica o dispersi nell'ambiente
-
La lunga marcia del Trattato globale sugli oceani
Tutte le tappe e gli sforzi per ottenere la più grande vittoria per la conservazione dei nostri oceani.
-
Miniere in fondo al mare
Alla vigilia della conclusione del negoziato per un Trattato Globale sugli Oceani, il nostro focus sul deep sea mining, estrazione mineraria in acque profonde che rischia di aggravare le ferite al più grande ecosistema del Pianeta.
-
Guerre, fame e profitti: chi ci guadagna dalla crisi alimentare?
La nuova inchiesta di Greenpeace svela che negli ultimi due anni le 20 multinazionali più grandi del settore food hanno realizzato oltre 53 miliardi di dividendi.