Tutti gli articoli
-
L’ombra del conflitto di interessi sulla valutazione di sicurezza del glifosato
Chi controlla i controllori del controverso pesticida?
-
I cittadini europei sfidano il glifosato
Parte la raccolta di firme per vietare per sempre l'uso dell'erbicida più venduto al mondo, collegato a problemi per la salute e l’ambiente
-
VITTORIA! Stiamo disintossicando il settore dell’abbigliamento Outdoor
Quando, nel settembre 2015, abbiamo lanciato la campagna Detox Outdoor il nostro obiettivo era molto chiaro: spingere il settore dell’abbigliamento outdoor ad eliminare sostanze chimiche pericolose come i PFC.
-
Ogni singolo pezzo di plastica prodotto…esiste ancora
Dal momento in cui ci laviamo i denti la mattina fino a quando non crolliamo stanchi davanti alla tv a fine giornata, la plastica è sempre con noi.
-
Insetticidi neonicotinoidi: pericolosi anche per farfalle e uccelli
Ora abbiamo la conferma: gli insetticidi neonicotinoidi mettono in pericolo non solo le api, ma molti altri animali.
-
Quanto sono verdi app e grandi compagnie come Google, Facebook o Amazon?
Scopri Clicking Clean, la classifica che dice chi è davvero più green online
-
Un ecodecalogo per le feste
10 passi per un Pianeta migliore per tutti!
-
Respira e prenditi una pausa, il Pianeta non se lo può più permettere!
Il Black Friday e il Cyber Monday hanno generato alti volumi di rifiuti incrementando l’impatto ambientale della moda sul nostro Pianeta.
-
I PFAS e altri PFC mettono a rischio la salute
In Veneto tra le 350-400 mila persone sono potenzialmente esposte alla contaminazione. Il nuovo Rapporto di Greenpeace.
-
Come i PFC entrano nel nostro corpo
La produzione di composti chimici pericolosi come i PFC ha generato un inquinamento nelle acque potabili e di falda ma anche nell’aria.









