All articles by Greenpeace Italy
-
Lo scandalo H&M dei vestiti bruciati
Il consumo eccessivo di capi d’abbigliamento e accessori fa male al Pianeta.
-
Black Friday, Greenpeace in azione in un centro commerciale di Roma contro il consumo eccessivo
In concomitanza con il Black Friday, i nostri attivisti sono entrati in azione a Roma presso EUROMA2.
-
PFOS, Greenpeace presenta un esposto: superati i limiti nell’acquedotto di Verona
Denunciamo come gli sforamenti dei limiti di PFOS nell'acqua potabile erogata dalla centrale di Porta Palio, che serve Verona, siano a volte passati sotto silenzio.
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Milano: «i bambini tra i fumi dei diesel, valori sempre oltre i limiti»
Dai monitoraggi dell'aria effettuati nei pressi di dieci scuole dell'infanzia e primarie di Milano emergono concentrazioni critiche di NO2.
-
I bambini di Milano? Respirano smog a pieni polmoni
Abbiamo monitorato l’aria davanti 10 scuole, i risultati sono allarmanti
-
In azione con l’artista TVboy sui muri di Roma: vogliamo aria pulita!
Audrey Hepburn e Gregory Peck, Fellini, Pasolini, Totti, Papa Francesco “icone” contro lo smog
-
Il diesel è una vera minaccia i nostri polmoni
Oggi siamo scesi a dirlo in tutta Italia!
-
Strategia energetica nazionale: bene uscita dal carbone nel 2025, ma anziché puntare su gas occorrono più sforzi su rinnovabili ed efficienza
Il nostro commento alla presentazione della Strategia Energetica Nazionale da parte del Presidente del Consiglio Gentiloni e dei ministri Calenda e Galletti
-
Glifosato: bene il no dell’Italia, diminuisce il numero dei paesi a favore del rinnovo
I Paesi membri dell’Unione per la sesta volta non hanno sostenuto la proposta della Commissione europea per rinnovare l’autorizzazione al glifosato, l'erbicida più utilizzato a livello Europeo
-
L’ultima bufala italiana sulla pesca illegale del pesce spada
Greenpeace definisce vergognosa la mossa del governo di ricorrere alla Corte di Giustizia europea contro la decisione della Commissione Ue che ha stabilito le quote di pesca del pesce spada, prevedendo un limite ai quantitativi massimi di pesca per la nostra flotta.