All articles by Greenpeace Italy
-
L’abuso di pesticidi nella produzione europea di mele
Greenpeace pubblica i risultati di un’analisi sulle mele in commercio nei supermercati di 11 Paesi europei, Italia inclusa
-
La dipendenza da pesticidi dell’Europa minaccia il nostro ambiente
Il rapporto di Greenpeace “Tossicodipendenza da pesticidi” esamina la letteratura scientifica disponibile e rivela che i pesticidi sono una grave minaccia per la biodiversità
-
Energy Revolution 2015
Nel 2050 il Pianeta potrebbe soddisfare interamente il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili: uno scenario non solo possibile, ma anche conveniente
-
Il lato oscuro dell’industria del tonno
Da anni Greenpeace lavora per migliorare la sostenibilità di questa pesca.
-
Bombardamento a tappeto
Greenpeace dimostra come gli air gun che la Spectrum è stata autorizzata a far esplodere in oltre 30 mila km quadrati di Adriatico colpiranno aree delicate per la pesca
-
100% rinnovabili: un nuovo futuro per le piccole isole
Una ricetta per salvaguardare il turismo e assicurare uno sviluppo sostenibile alle isole minori italiane, facendo risparmiare agli italiani decine di milioni di euro, esiste e si può attuare fin da oggi: occorre abbandonare il petrolio e puntare su un mix di efficienza energetica, solare e altre rinnovabili. È quanto emerge dal nuovo report di…
-
Acciughe al collasso: un piccolo pesce in grande pericolo
Anni di pesca intensiva e di politiche orientate al profitto facile e immediato stanno decimandole le acciughe (o alici), uno dei pesci tipici della nostra cultura e tradizione gastronomica.
-
Il gusto amaro della produzione intensiva di mele
Un’analisi dei pesticidi nei meleti europei e di come soluzioni ecologiche possono fare la differenza
-
Nuovi standard di emissione per le centrali a carbone
I nuovi standard di emissione che l’Unione Europea sta considerando di adottare per le centrali a carbone sono estremamente deboli e potrebbero tradursi in un costo sanitario di 71 mila morti aggiuntive per inquinamento.
-
Sette proposte per l’agricoltura sostenibile del futuro
La strada verso un modello di agricoltura che garantisca un giusto sostentamento agli agricoltori e protegga l’ambiente, è quella descritta nel rapporto “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”.