All articles by Greenpeace Italy
-
Pride Month: perché non c’è giustizia climatica senza giustizia queer
Perché un'organizzazione ambientalista parla di questioni LGBTQIA2S+? Cosa c'entra la giustizia queer con il cambiamento climatico?
-
Stop alla produzione di PFAS: le autorità fermano lo stabilimento della Solvay per 30 giorni
L’azienda dovrà adeguarsi per rispettare i limiti relativi allo scarico di queste sostanze chimiche pericolose.
-
Inquinamento, fermata dalle autorità la produzione di PFAS della Solvay. Greenpeace Italia: «Finalmente un’azione a tutela di ambiente e salute»
A seguito di controlli ambientali effettuati da ARPA Piemonte che hanno certificato il mancato rispetto delle emissioni di PFAS nell’ambiente, nelle scorse ore la Provincia di Alessandria ha inoltrato alla…
-
Dan Smith dei Bastille con Greenpeace per la protezione degli oceani: la performance a bordo dell’Arctic Sunrise
Il frontman dei Bastille si è unito a Greenpeace per lanciare un appello in occasione della Giornata mondiale degli oceani.
-
Con la cattura e lo stoccaggio della co₂ (CCS) ENI punta su una tecnologia fallimentare che non risolverà la crisi climatica
La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili…
-
La crisi climatica è la grande assente nella campagna elettorale italiana per le elezioni europee
Abbiamo monitorato le dichiarazioni dei principali undici leader politici italiani sul clima: ecco il quadro che ne è emerso.
-
CCS, L’ENNESIMA FALSA PROMESSA DI ENI
La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili…
-
Brandy Melville nella bufera: i danni del fast fashion Made in Italy
Sovrapproduzione, manodopera a basso costo ed enormi quantità di rifiuti tessili: sono questi gli ingredienti del fast fashion Made in Italy.
-
La crisi climatica fa moltiplicare il vermocane nel Mediterraneo
L'aumento delle temperature marine stravolge la biodiversità dei nostri mari, con il moltiplicarsi di specie termofile come il vermocane.
-
Vermocane, Greenpeace: la diffusione è colpa della crisi climatica, per prevenire i danni servono più aree marine protette
Secondo l'organizzazione ambientalista, impegnata da anni nel progetto di monitoraggio delle temperature del Mediterraneo "Mare Caldo", occorre tutelare efficacemente i nostri mari e ratificare al più presto il Trattato globale per la protezione degli oceani.