Tutti gli articoli
-
Il CETA non può rinunciare alla verifica parlamentare
Il ministro Calenda ammette: niente verifiche nazionali per l’accordo di libero scambio, ma noi non ci stiamo!
-
Libero scambio UE-Canada: escludere i parlamenti nazionali è antidemocratico!
Secondo fonti stampa l’Italia sarebbe pronta a rinunciare alla verifica parlamentare
-
Altre 10 aziende scelgono di produrre senza sostanze tossiche!
Cresce il numero di realtà del tessile che aderiscono a Detox!
-
In città non si respira e il nostro governo vuole indebolire la direttiva europea sulle emissioni
Che aria tira oggi? L’inquinamento atmosferico è sempre più una minaccia reale per gli abitanti delle città.
-
Sei cose da sapere sul TTIP
Greenpeace Olanda ha pubblicato a inizio maggio dei documenti segreti riguardanti le trattative del TTIP, il controverso accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione europea che avrebbe gravi ripercussioni per l’ambiente e per oltre 800 milioni di cittadini.
-
Mareblu smascherato sul luogo di pesca
Ecco quello che Mareblu non vuole farti vedere!
-
Disastro a Chiloé, migliaia di animali spiaggiati senza vita
L’Isola di Chiloé, in Cile, sta affrontando uno dei disastri ambientali più gravi della storia del Paese.
-
“YES, WE CAN STOP TTIP”
Un grande striscione per iniziare la giornata di mobilitazione nazionale #STOPTTIP e una grande manifestazione a Roma
-
BREAKING! TTIP leaks: Greenpeace Olanda rivela i testi segreti del TTIP
Avevamo ragione: confermati rischi per clima, ambiente e sicurezza dei consumatori
-
TTIP leaks
Greenpeace Olanda pubblica oggi parte dei testi negoziali del TTIP per garantire la necessaria trasparenza e promuovere un dibattito informato su un trattato di cui troppo poco si discute in Italia e che interessa quasi un miliardo di persone, nell’Unione Europea e negli USA. È la prima volta che i cittadini europei possono confrontare le…