Tutti gli articoli
-
Nuovo sondaggio Greenpeace: la maggioranza degli italiani è contraria alle pubblicità della carne finanziata con soldi pubblici
Oltre la metà dei cittadini europei, italiani inclusi, ritiene che le campagne che promuovono il consumo di carne non dovrebbero essere finanziate con fondi pubblici. È quanto rivela un sondaggio…
-
Mangiare e produrre meno carne? Un cittadino europeo su due è d’accordo
Cosa pensano i cittadini italiani ed europei degli impatti della produzione intensiva di carne? E quali scelte vorrebbero che le istituzioni facessero sulle politiche di promozione del consumo di carne?…
-
Stop auto benzina e diesel, Greenpeace: «Anticipare al 2028 farebbe risparmiare più di 600 miliardi di euro»
Anticipando lo stop alle vendite dei veicoli a diesel e benzina al 2028 si ridurrebbe il consumo europeo di petrolio di 540 milioni di tonnellate e le emissioni di CO₂…
-
PAC, chi ha visto il Piano Strategico Nazionale della Pac post 2022?
PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC POST 2022: CH
-
Greenpeace Italia sostiene le proteste contro il rigassificatore a Piombino: pericoloso per il santuario dei cetacei e per la lotta ai cambiamenti climatici
Greenpeace Italia si oppone alla decisione di installare un rigassificatore a Piombino. I dettagli del progetto non sono ancora noti, ma l’obiettivo sembra palese: mantenere la dipendenza italiana dalle fonti…
-
Serve una legge europea ambiziosa per salvare le foreste e altri preziosi ecosistemi!
Basta importare deforestazione! Siamo andati a ricordarlo direttamente al ministro Cingolani
-
Tassonomia, Putin e gli inquinatori perdono un voto chiave al parlamento UE
Due commissioni chiave del Parlamento Europeo questa mattina hanno votato per interrompere il flusso di denaro vitale per la macchina da guerra di Putin, respingendo il controverso piano della Commissione…
-
Chiediamo chiarezza sulla scomparsa di Bruno e Dom in Amazzonia
Greenpeace si unisce agli appelli affinché si indaghi sulla scomparsa dello studioso brasiliano Bruno Araújo Pereira e del giornalista del Guardian, Dom Phillips in Amazzonia.
-
Amazzonia, spariti giornalista inglese e studioso brasiliano. Greenpeace: il governo brasiliano faccia tutti gli sforzi per ritrovarli
La sparizione del giornalista inglese Dom Phillips e dello studioso brasiliano di culture indigene Bruno Pereira, avvenuta domenica 6 giugno mentre svolgevano attività di ricerca nella Valle del Javari (una…
-
La nostra spedizione in Adriatico per difendere il mare!
In tour con la Rainbow Warrior, un viaggio per documentare la crisi climatica sott'acqua