Tutti gli articoli
-
Greenpeace: svolta importante di Gore Fabrics per produrre abbigliamento outdoor senza PFC
L’annuncio arriva dopo anni di pressioni della campagna Detox di Greenpeace che sfida dal 2011 l’industria del tessile e dell’abbigliamento outdoor ad eliminare i PFC.
-
Doppia azione al meeting delle multinazionali di gas e petrolio di Ravenna
Stamattina attivisti e attiviste sono entrati in azione sulla piattaforma “Porto Corsini” e bloccato simbolicamente uno degli ingressi del Med Energy Conference Exhibition di Ravenna.
-
Greenpeace blocca meeting dell’industria del gas e del petrolio e inscena su una trivella il “patto della finzione ecologica” fra Draghi, Cingolani ed Eni
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace Italia sono entrati in azione sulla piattaforma Porto Corsini Mare Ovest, al largo delle coste di Ravenna.
-
Fermiamo le trivelle!
A fine settembre si rischia una ripresa delle attività a terra e in mare
-
I tanti buoni motivi per festeggiare il giorno senza auto
Oggi in tutto il mondo si celebra il Car Free Day, la giornata internazionale senz’auto, che è possibile muoversi senza usare la macchina, con benefici per l’ambiente, la salute e anche il portafoglio.
-
Ma quale “benessere animale”! L’etichettatura proposta per la carne di maiale trarrà in inganno i consumatori
Sarebbero certificati come responsabili anche prodotti di scrofe in gabbia e suini con la coda tagliata sistematicamente
-
PFAS, diffusa contaminazione negli alimenti coltivati nella zona rossa, Greenpeace e Mamme NO PFAS: «Inaccettabile inerzia della Regione Veneto»
La Regione Veneto ha negato per anni l'accesso ai dati, ottenuti e diffusi oggi da Greenpeace e Mamme NO PFAS dopo una lunga battaglia legale.
-
Pfas negli alimenti coltivati nelle aree più contaminate del Veneto
Se la Regione sapeva perché non ha fatto di tutto per tutelare la popolazione?
-
Pfas negli alimenti
Le Mamme NO PFAS e Greenpeace hanno diffond i risultati dei monitoraggi fatti dalla Regione Veneto sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti di origine vegetale e animale coltivati…
-
Contro l’aumento delle bollette bisogna puntare su rinnovabili ed efficienza. Ma il ministro Cingolani fa finta di non saperlo
Il ministro della “Finzione Ecologica” Roberto Cingolani, sfrutta l’impennata dei prezzi del gas per far passare il messaggio che “la transizione verde" costa.