Tutti gli articoli
-
In piazza per difendere l’Amazzonia devastata dagli incendi!
Mentre è ancora in corso in Brasile la mobilitazione dei Popoli Indigeni, siamo scesi in piazza in difesa dell'Amazzonia!
-
Greenpeace: Amazzonia, i Popoli Indigeni in attesa di una sentenza storica sul loro diritto alla terra
Oltre seimila partecipanti sono riuniti dalla scorsa settimana a Brasilia. In Italia, volontari di Greenpeace sono scesi in piazza per sensibilizzare sul legame tra deforestazione, clima e violazione dei diritti umani.
-
L’emergenza climatica miete un record negativo dopo l’altro
Incendi, siccità, uragani, carestie nelle ultime settimane hanno messo in ginocchio intere regioni del Pianeta
-
Brasilia, migliaia di indigeni allo #StruggleForLife Camp chiedono rispetto per i propri diritti
Circa 5000 i partecipanti, attesa la sentenza della Corte Suprema Federale sulle terre indigene
-
Nuovo rapporto IPCC, Greenpeace: «È un momento decisivo per l’umanità, serve un’azione urgente per il clima»
«Mentre i governi procedono a rilento nella riduzione delle emissioni, la crisi climatica sta già colpendo molte comunità con incendi, inondazioni estreme e siccità. Siamo in corsa contro il tempo,…
-
Greenpeace sorvola l’Amazzonia: incendi impressionanti, spesso dolosi, aggravati dai cambiamenti climatici. Colpita anche la Russia
Incendi sempre più frequenti ed estesi interessano diverse aree del mondo, all’Amazzonia alla Russia.
-
Eventi climatici estremi, Greenpeace: «Alluvioni e frane costano all’Italia quasi 3 miliardi di euro all’anno»
Dal 2013 al 2019 il danno economico per l’Italia provocato da alluvioni e frane, eventi estremi intensificati dal riscaldamento globale, è stato pari a 20,3 miliardi di euro, per una…
-
Quanto costa all’Italia la crisi climatica
Anche nel nostro Paese la crisi climatica rende più intensi e frequenti fenomeni come alluvioni, frane, incendi o siccità che, oltre a causare decine di vittime e a portare con sé ripercussioni sulla quotidianità delle comunità coinvolte, hanno cospicui impatti anche a livello economico.
-
Quanto costa all’Italia la crisi climatica?
Dal 2013 al 2019 il danno economico per l’Italia provocato da alluvioni e frane, eventi estremi intensificati dal riscaldamento globale, è stato pari a 20,3 miliardi di euro, per una…
-
Ecco il PiTESAI, il piano del governo sulle trivelle
Tanta confusione e il sospetto di un altro favore a ENI nel Piano del Ministero della Transizione Ecologica