Tutti gli articoli
-
Primo test open source per rilevare una coltura geneticamente modificata con editing genetico
Sviluppato il primo metodo open source in grado di rilevare in laboratorio colture che sono state geneticamente modificate tramite le nuove tecniche di editing genetico.
-
Greenpeace condanna discorso di Bolsonaro che incita alla violenza contro gli ambientalisti
Greenpeace replica al presidente brasiliano Bolsonaro che, durante un discorso in diretta streaming, il 3 settembre ha pronunciato le seguenti frasi: “Sai che le ONG, in larga misura, non possono…
-
Greenpeace: nuovi dati su incendi in Amazzonia, 8 mila nello stato di Amazonas, mai così tanti
Greenpeace diffonde oggi nuove immagini degli incendi in Amazzonia, realizzate sorvolando le aree colpite, che hanno colpito anche le aree protette.
-
BP taglia la produzione di combustibili fossili, l’ENI cosa aspetta?
In Inghilterra la British Petroleum dichiara di tagliare del 40% la propria produzione di gas e petrolio entro il 2030. Mentre in Italia Eni continua ad aumentare questa produzione inquinante.
-
Unicredit uscirà dal carbone senza se e senza ma: vittoria senza precedenti per Re:Common e Greenpeace!
UniCredit ha annunciato la decisione di abbandonare progressivamente entro il 2028 qualsiasi finanziamento a progetti e società coinvolte nel business del carbone.
-
Difendiamo il mare, si conclude la nostra avventura
Si conclude la spedizione “Difendiamo il mare” condotta con l’Università politecnica delle Marche, il Cnr IAS di Genova e l’Istituto Thetys: ricerca delle microplastiche, sugli impatti dei cambiamenti climatici sul mare e monitoraggio dei cetacei.
-
Il legame fra le principali banche italiane e le società del settore fossile
Abbiamo analizzato i finanziamenti di Unicredit e Intesa Sanpaolo ai progetti di Eni, Enel e Snam
-
Certificazione sul benessere animale, cosa chiediamo alla Ministra Bellanova
Insieme a CIWF Italia e Legambiente abbiamo inviato una lettera aperta alla Ministra Bellanova.
-
Greenpeace: balene in pericolo, anche un virus le minaccia
Nella Giornata mondiale per la conservazione della natura, Greenpeace pubblica un rapporto sulle principali cause di spiaggiamento dei cetacei lungo le coste italiane.
-
Greenpeace: anche i tesori sommersi di Portofino minacciati dai cambiamenti climatici. L’ AMP aderisce al progetto Mare Caldo
Greenpeace, con la barca Bamboo della Fondazione Exodus, impegnata nella spedizione “Difendiamo il mare”, è arrivata nell’Area marina protetta di Portofino.