Tutti gli articoli
-
Le nostre città dopo il Covid, tre modi per ripartire
Per costruire un mondo più verde e pacifico, ripartiamo dalle città
-
Giornata mondiale della biodiversità, proteggiamo l’Amazzonia!
Tuteliamo la diversità biologica del Pianeta
-
Carbone, Intesa Sanpaolo adotta nuova policy. Re:Common e Greenpeace: «Timido passo che manca di ambizione e credibilità»
A seguito di una campagna di pressione tutt’ora in corso da parte di Greenpeace e Re:Common, Intesa Sanpaolo ha reso noto di aver adottato una policy che limita i finanziamenti della banca…
-
Cambiamo il sistema agroalimentare europeo adesso!
Oggi la Commissione europea pubblicherà la strategia "Farm to Fork", dedicata al sistema agroalimentare, e "Biodiversità 2030"
-
Ue ricostruisca da zero la PAC e vari una ambiziosa strategia Farm to Fork
Greenpeace chiede che la strategia "Farm to Fork" e "Biodiversità 2030", siano l’occasione per allineare le politiche agricole comunitarie agli obiettivi di tutela della salute e dell’ambiente.
-
Prestiti a FCA e alle multinazionali del fossile? Servono vincoli ambientali
Alle questioni occupazionali e fiscali va aggiunto il tema climatico: niente soldi pubblici a chi inquina!
-
Vincoli ambientali per il prestito a Fca e ai settori inquinanti
La possibilità di beneficiare di prestiti e garanzie deve sottostare a impegni concreti per ridurre e poi azzerare le proprie emissioni di gas serra
-
4 modi in cui Covid19 minaccia i progressi fatti sulla lotta alla plastica monouso
il consumo di plastica usa e getta in seguito alla pandemia da Covid19, ecco perché e cosa fare perché l’emergenza dell’inquinamento da plastica non si aggravi
-
Greenpeace e Fridays for Future in azione: «Eni è colpevole di crisi climatica»
In occasione dell’Assemblea degli azionisti di Eni, attivisti di Greenpeace Italia e di Fridays for Future Roma hanno organizzato una simbolica protesta nei pressi della sede centrale della compagnia energetica…
-
In azione con Fridays for Future: «Eni è colpevole di crisi climatica»
Protesta simbolica e in sicurezza contro i piani dell’azienda e una contro-assemblea in contemporanea a quella del Cane a sei zampe