Tutti gli articoli
-
Greenpeace: recupero delle balle nel Santuario dei Cetacei, servono velocità e trasparenza
A pochi giorni dall’aggiornamento diffuso dal Ministero dell’Ambiente sulle operazioni di recupero delle balle di rifiuti in plastica, secondo il quale oltre al recupero di molte balle sono state già…
-
La crisi climatica in Africa è fuori controllo
Il riscaldamento globale accelera nel continente africano, le conseguenze possono essere devastanti
-
Clima, rapporto Greenpeace: la temperatura media del continente africano aumenta ad un ritmo più veloce della media del Pianeta
L’intensificarsi di eventi meteorologici estremi sta minacciando gravemente la salute umana
-
Pulito splendente? Si, ma senza plastica
Le nuove restrizioni ci costringono a passare molto più tempo in casa: possiamo farlo evitando ulteriore inquinamento per il Pianeta?
-
Greenpeace presenta la guida per scegliere detergenti privi di ingredienti in plastica liquida (e non)
La guida contiene un elenco degli ingredienti in plastica più utilizzati dalle aziende nei detergenti e saponi per il bucato, le superfici e le stoviglie.
-
Sfuggire all’era delle pandemie proteggendo l’ambiente. Iniziamo dalla PAC
Più del 30 per cento delle malattie infettive emergenti sono attribuite al cambiamento di destinazione d'uso del suolo, espansione agricola e urbanizzazione
-
Stragi di api a causa dei pesticidi, adesso basta!
Le associazioni di apicoltori hanno denunciato l'avvelenamento di oltre 200 alveari e una moria che ha coinvolto più di 8 milioni di api
-
Per città più sane e resilienti alle crisi future, iniziamo oggi!
Dobbiamo iniziare a cambiare le nostre città in spazi più vivibili e sostenibili - con trasporti pubblici migliori, più piste ciclabili, accesso a cibo prodotto localmente e spazi verdi pubblici.
-
Greenpeace: Giornata Mondiale delle Città, presentata una struttura per studiare in sicurezza all’aperto
Greenpeace insieme a movimenti urbani e comunità cittadine chiede una visione comune per la rigenerazione urbana che metta persone e ambiente al centro.
-
Sulla PAC il Parlamento europeo tradisce il Green deal
La nuova PAC non rappresenta in alcun modo un cambio di rotta e un avvio di transizione della politica agricola.