Tutti gli articoli
-
Le tasse scendono, ma solo per i petrolieri
Il governo italiano riduce le tasse. Si, proprio così: anni e anni che se ne parla, fiumi di promesse elettorali e impegni mai tradotti in qualcosa di concreto… ma da oggi no, da oggi si passa ai fatti
-
Apple userà solo materiale riciclato!
Apple è la prima azienda del settore IT ad assumere consapevolezza del grave impatto ambientale degli apparecchi elettronici
-
L’Ungheria e la libertà che difendo
Sono stata chiamata da una collega per aiutare una piccola comunità che vive nella campagna ungherese.
-
G7 Energia a Roma: abbiamo incontrato il Ministro Calenda
Abbiamo portato con noi un gigantesco termometro: la temperatura si alza e il Pianeta non può più aspettare
-
Trivelle entro le 12 miglia: il Governo aggira il divieto
Un decreto ministeriale autorizza chi è titolare di concessioni petrolifere entro le 12 miglia dalla costa, già rilasciate, potrà recuperare altre riserve esistenti.
-
Salviamo il Mediterraneo dall’invasione della plastica!
In media 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno. È ora di cambiare rotta
-
Acqua contaminata da Pfas in Veneto: inizia il monitoraggio nelle scuole
Parte oggi da Verona il monitoraggio sulla presenza di PFAS nell’acqua potabile erogata nelle scuole primarie del Veneto
-
L’Ue ha 60 anni, ma il meglio deve ancora arrivare
Lili Couvée-Jampoller, umanista ed europea, aveva circa quarant’anni quando nel 1957 i governi europei si riunirono per creare l’Unione europea.
-
In azione per un’Europa unita, solidale e rinnovabile
I nostri attivisti al Pincio con un messaggio rivolto ai leader Europei in arrivo a Roma per le celebrazioni dei 60 anni dell’Unione europea
-
Una doppia minaccia per le ultime foreste boreali canadesi
La Grande Foresta del Nord (GFN), o Foresta Boreale, è la corona verde del nostro Pianeta. Rappresenta oltre un quarto delle foreste rimaste sulla Terra ed è il secondo più grande ecosistema terrestre del mondo, dopo le foreste tropicali.