Tutti gli articoli
-
Gli stress test nucleari in UE
Aggiornamento sugli “stress test” ai quali sono state sottoposte le centrali nucleari europee.
-
Api in declino
L'importanza ecologica e economica di proteggere e mantenere in buone condizioni le popolazioni di api e la necessità di eliminare dalle pratiche agricole i pesticidi che le minacciano.
-
Un Piano Blu per la Sicilia
Bisogna impostare politiche multisettoriali, che facciano del mare il “petrolio” dello sviluppo dell’economia della più grande isola del Mediterraneo.
-
Come distruggere il clima in 14 mosse
Se non si fermano questi progetti arriveremo ad emettere una quantità di gas serra superiore a quella prodotta oggi annualmente dagli Stati Uniti.
-
Dieci cose da dire sulla Costa Concordia
Fino a che punto l’incidente e il successivo naufragio sono stati solo frutto del caso?
-
Nessuna festa per Enel, il suo carbone uccide
120 attivisti stanno protestando pacificamente in Piazza del Popolo a Roma, dove Enel ha allestito un “museo” multimediale dell’energia per festeggiare i suoi 50 anni.
-
Tessuti tossici: l’inquinamento in mostra
Greenpeace ha evidenziato la presenza di una vasta gamma di sostanze chimiche pericolose nelle acque di scarico di due principali zone industriali della Cina.
-
Tessuti tossici: contaminati dalla moda
Le grandi catene di moda vendono indumenti contaminati da sostanze chimiche pericolose che possono alterare il sistema ormonale o che, se rilasciate nell'ambiente, possono diventare cancerogene. La nostra denuncia.
-
Energy [R]evolution 2012
Non solo nuovi posti di lavoro, la rivoluzione energetica garantirebbe risparmi a lungo termine per i consumatori e un freno ai cambiamenti climatici.
-
Colture resistenti al glifosato nell’Unione Europea
Quale sarebbe l'impatto per l'Europa se venissero autorizzate coltivazioni geneticamente modificate tolleranti agli erbicidi di mais, soia e barbabietola da zucchero?