Tutti gli articoli
-
Trattato sulla plastica: ecco cosa ci ha detto il second round di negoziati
A Parigi si è palesata una coalizione informale di chi punta a rallentare il processo appellandosi a questioni procedurali. Ma c’è chi ha obiettivi ambiziosi e vuole ridurre la produzione globale di plastica. E l’Italia? Non pervenuta
-
PFAS, Greenpeace Italia chiede il riesame per il mancato riscontro sull’accesso agli atti da parte di regione Lombardia: «Serve più trasparenza per la sicurezza e la tranquillità della cittadinanza»
Nei mesi scorsi Greenpeace Italia ha inviato alla Regione Lombardia due richieste ufficiali per conoscere gli esiti delle analisi effettuate allo scopo di individuare la presenza di PFAS nelle acque potabili lombarde. A queste istanze non è mai stata data risposta. Greenpeace chiede il riesame
-
Giornata mondiale ambiente, spedizione di Greenpeace documenta biodiversità da proteggere nel Mediterraneo: “Urgente tutelare il 30% dei nostri mari entro il 2030”
Nella Giornata mondiale dell’Ambiente, Greenpeace Italia diffonde immagini subacquee che documentano la straordinaria ricchezza della biodiversità presente nei fondali dell’Arcipelago Toscano
-
La spedizione di Greenpeace “C’è di mezzo il mare” fa tappa nel Santuario dei Cetacei per la traversata a nuoto Corsica-Capraia organizzata da Lega Navale Italiana e Abbracciamoli Onlus
“C’è di mezzo il mare” fa tappa nel santuario dei cetacei per una traversata a nuoto a staffetta non competitiva Corsica-Capraia
-
Vogliamo una “Stampa libera per il clima”: stop all’informazione finanziata dalle aziende fossili
La coalizione “Stampa libera per il clima” di Greenpeace Italia crea una rete di testate giornalistiche per affrontare in maniera ampia e onesta la crisi climatica, contro il proliferare del greenwashing
-
La Coalizione Italia libera da OGM chiede il ritiro dell’emendamento al Dl siccità che libera la sperimentazione in campo dei nuovi OGM
Le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato hanno approvato all’unanimità un emendamento al Decreto Siccità che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM
-
A Parigi si negozia per un Trattato globale sulla plastica. Un’occasione storica per limitarne l’uso e la produzione che inquinano il Pianeta
Il Trattato è un’occasione storica per limitare la produzione di plastica e l’impiego di sostanze chimiche tossiche
-
Intervista a Ramona Magno, coordinatrice scientifica dell’Osservatorio Siccità del CNR-IBE
La crisi climatica ci sta mettendo di fronte a un’altra stagione di eventi estremi e siccità. La parola chiave è risparmio idrico.
-
“C’è di mezzo il mare”, parte la spedizione di Greenpeace per proteggere il Mediterraneo con il supporto degli attori della serie tv “Mare Fuori”
Parte la spedizione di Greenpeace Italia “C’è di mezzo il mare”, per documentare la biodiversità e la fragilità dei nostri mari, e denunciare gli impatti della crisi climatica
-
Il cast di Mare Fuori al fianco di Greenpeace: parte la spedizione “C’è di mezzo il mare”!
Da Cardiotrap a Francesco Panarella, tanti protagonisti della serie TV ambientata all'IPM di Napoli hanno prestato il volto alla nostra campagna in difesa del mare. Guarda il video e unisciti a noi!