Tutti gli articoli
-
Greenpeace: siccità e ondate di calore aumentano il rischio di incendi, bisogna intervenire prima che diventi l’ennesima emergenza
Agire anche sulle cause e creare consapevolezza su questo problema è fondamentale.
-
Media e crisi climatica, Greenpeace pubblica la classifica dei quotidiani: l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
Con l'Osservatorio di Pavia, Greenpeace Italia ha esaminato gli articoli pubblicati da gennaio ad aprile 2022 di Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 ore, Avvenire e La Stampa.
-
Media e crisi climatica, la nostra classifica dei quotidiani. Spoiler: non esistono “buoni”
Ecco come l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
-
Greenpeace: si rafforza normativa Ue sulle foreste, ma in Amazzonia nuovo record di deforestazione
La commissione ambiente del Parlamento europeo ha votato oggi diversi emendamenti utili a migliorare la bozza di normativa comunitaria per proteggere le foreste del Pianeta, nonostante permangano alcune lacune.
-
Allevamenti – Conferenza Stato Regioni: il Ministero della Salute ferma il blitz estivo del Ministero delle Politiche Agricole per votare l’intesa sul decreto #BugieInEtichetta e distribuire soldi alla zootecnia intensiva
“Bene ha fatto il Ministero della Salute a chiedere il rinvio dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che norma la certificazione istituzionale del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA)…
-
Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022: serve il coraggio di cambiare rotta
17 Associazioni deluse dall’incontro di ieri con il Ministro Patuanelli
-
Tassonomia, gas e nucleare definiti “green”, prepariamo azione legale
L'operazione di greenwashing più grande della storia.
-
Tassonomia, gas fossile e nucleare definiti “green”. Greenpeace: «Grave minaccia per l’ambiente, prepariamo azione legale»
A seguito dell'inclusione del gas fossile e dell'energia nucleare nella Tassonomia, cioè nell’elenco degli investimenti ritenuti sostenibili dall'UE, Greenpeace annuncia che intraprenderà un'azione legale contro la Commissione europea.
-
Ecco le immagini satellitari che mostrano i ghiacciai italiani minacciati dalla crisi climatica
Greenpeace diffonde oggi le immagini satellitari dei principali ghiacciai italiani: il ghiacciaio della Marmolada, dove si è consumata la terribile tragedia di domenica, dell’Adamello, delMonte Bianco e dei Forni. Il confronto con gli anni…
-
I ghiacciai italiani minacciati dalla crisi climatica
Le nostre immagini satellitari parlano chiaro