Tutti gli articoli
-
Greenpeace: «La riforma della PAC è un’occasione persa, avvantaggia solo le grandi aziende inquinanti e non riduce l’impatto dell’agricoltura industriale su ambiente e salute»
Oggi la sessione plenaria del Parlamento europeo ha adottato formalmente la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell’UE, che indirizzerà le pratiche agricole nell’Unione fino al 2027. Secondo Greenpeace, l’UE…
-
La normativa UE per proteggere le foreste è un passo avanti, ma la bozza ha alcune gravi lacune
La Commissione europea ha pubblicato oggi la prima bozza della normativa per eliminare la deforestazione dalle catene di approvvigionamento dell’Ue. Finalmente la normativa richiede per la prima volta alle aziende…
-
A Glasgow il carbone sopravvive
Questo articolo è stato pubblicato su Il Manifesto.
-
COP26, Greenpeace: «L’accordo è debole e l’obiettivo 1,5° resta appeso a un filo, ma l’era del carbone è alla fine»
In risposta alla conclusione della COP26 di Glasgow, Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International, ha dichiarato:
-
COP26, Greenpeace: «La terza bozza dell’accordo è un debole compromesso, dobbiamo rafforzare l’impegno a eliminare i combustibili fossili»
In risposta alla pubblicazione dell’ultima bozza di accordo della COP26 di Glasgow, la direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, ha dichiarato:
-
COP26, Greenpeace: «Nella nuova bozza di accordo c’è ancora lo zampino delle lobby dei combustibili fossili, non è la svolta che la gente si aspetta da Glagow»
Commentando la nuova bozza dell’accordo finale della COP26 pubblicato dalla presidenza britannica questa mattina, la direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, dichiara:
-
Greenpeace fa causa a Volkswagen per aver alimentato la crisi climatica e violato i diritti delle generazioni future
GREENPEACE FA CAUSA A VOLKSWAGEN PER AVER ALIMENTATO LA CRISI CLIMATICA E VIOLATO I DIRITTI DELLE GENERAZIONI FUTURE
-
COP26, Climate Action Tracker: si va verso aumento della temperatura media del pianeta di 2,7 gradi. Greenpeace: «Un quadro devastante»
Secondo quanto riportato dall’aggiornamento annuale del quotato Climate Action Tracker – che, in base ai recenti annunci sulle emissioni, calcola l’impatto sul futuro aumento della temperatura globale del pianeta –…
-
COP26, la prima bozza dell’accordo è un testo debolissimo
Nessun riferimento all’uscita dalle fonti fossili: è inaccettabile!
-
Cop26, svelata la prima bozza dell’accordo. Greenpeace: «Un testo debolissimo, senza alcun riferimento all’uscita dalle fonti fossili»
Dopo una analisi effettuata sulla prima bozza del testo relativo alle decisioni finali che verranno assunte nell’ambito della COP26 di Glasgow – resa pubblica dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite…