Tutti gli articoli
-
Berlusconi e il nucleare. Striscione dal balcone di Palazzo Venezia
Berlusconi che sogna il nucleare e una scritta che sintetizza le sue recenti affermazioni "Italiani, il vostro futuro lo decido io". È lo scenario allestito dai nostri attivisti sul balcone di Palazzo Venezia.
-
Duemila croci per ricordare Cernobyl
Oggi è il 25esimo anniversario di Cernobyl. Dalle prime luci dell’alba, i nostri attivisti stanno piantando migliaia di croci al Circo Massimo - ne installeranno 2mila - per ricordare le vittime del più grave disastro nucleare della storia.
-
Greenpeace scopre alta radioattività a 40Km da Fukushima: evacuare la popolazione
Nel villaggio di Iitate, a 40 km a Nord-Ovest della centrale di Fukushima, la squadra di radioprotezione di Greenpeace ha trovato livelli di contaminazione fino a 10 micro Sievert per ora (µS/h).
-
Fukushima come Cernobyl
Un nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania al Dr. Helmut Hirsch, esperto di sicurezza nucleare, rivela che già dal 23 marzo 2011 l'incidente alla centrale di Fukushima in Giappone aveva rilasciato abbastanza radioattività da essere classificato di livello 7, secondo la International Nuclear Event Scale (INES). 7 è il livello massimo di gravità per gli…
-
Blitz Greenpeace dalla centrale di Montalto di Castro: emergenza nucleare
ROMA, 9 marzo 2010 – Alle luci dell’alba gli attivisti di Greenpeace hanno occupato il tetto della fabbrica della vecchia centrale nucleare di Montalto di Castro, bloccata dal referendum del 1987. Gli attivisti hanno srotolato un enorme striscione sul tetto della centrale con la scritta “Emergenza nucleare” e un altro striscione di 150 metri quadrati…
-
Il G8 rinvia l’azione sul clima al 2050 fallendo la sua missione
Mentre il G8 dell’Aquila si conclude con miseri progressi sul clima, Greenpeace invita l’opinione pubblica mondiale a fare pressione sui governi delle nazioni più ricche perché prendano misure decisive sui cambiamenti climatici.
-
La Nutella, gli oranghi e Greenpeace…una storia a lieto fine!
In una lettera inviata a Greenpeace, Ferrero dichiara di aderire alla moratoria sull'espansione delle coltivazioni di palma da olio nelle foreste pluviali del Sud Est Asiatico.
-
Borneo in fiamme
Greenpeace è riuscita a individuare le aree di espansione delle coltivazioni di olio di palma dei membri della RSPO nella regione di Central Kalimantan in Indonesia
-
Fermato il treno delle scorie nucleari destinate a Sellafield
È fermo alla stazione di Chivasso il treno di scorie radioattive destinate al riprocessamento nell'impianto inglese di Sellafield che Greenpeace ha bloccato questa mattina all'una. 30 attivisti, italiani ed esteri, hanno organizzato tre blocchi lungo la ferrovia tra Vercelli e Chivasso (Torino) srotolando striscioni con scritto "No ai trasporti nucleari".