Tutti gli articoli
-
Trattato globale sulla plastica, Greenpeace: «Un passo importante e coraggioso per mettere fine all’inquinamento»
L'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha adottato una risoluzione che darà avvio, entro la fine dell’anno, ai negoziati per un trattato globale sulla plastica legalmente vincolante..
-
Mobilità urbana: lo scenario italiano dal punto di vista dei cittadini
Il sondaggio Greenpeace-Ipsos fotografa l’opinione dei cittadini di otto città italiane in relazione al tema della mobilità urbana.
-
Quanto le pubblicità di auto e aerei alimentano la crisi climatica
Le emissioni di gas serra dovute alle pubblicità delle auto e dei voli aerei in tutto il mondo possono arrivare a circa una volta e mezza quelle dell’Italia.
-
Advertising Climate Chaos Report
Come le pubblicità di auto e voli aerei alimentano la crisi climatica.
-
Greenpeace: Olanda riduce del 30% gli animali allevati per proteggere l’ambiente
Si tratta del primo Paese in Europa a prendere questa strada, che il mondo scientifico indica ormai da tempo.
-
PITESAI a tutto gas: è il piano della finzione ecologica!
Inammissibile che il governo punti sulle trivelle affossando le rinnovabili!
-
Greenpeace: Vittoria, Coca-Cola introdurrà il 25% di bottiglie riutilizzabili. Ma serve arrivare al 50% entro il 2030
Dopo anni di campagna contro il monouso, Greenpeace accoglie con soddisfazione l’annuncio di Coca-Cola, ma è necessario fare di più.
-
VITTORIA! Coca-cola si impegna a rendere riutilizzabile il 25% delle sue bottiglie entro il 2030
Un traguardo indispensabile per un’azienda che ogni anno produce oltre 120 miliardi di bottiglie di plastica.
-
Luci spente e caro bollette, ecco sta succedendo
Prezzi alle stelle, ma il governo non tocca gli interessi delle lobby fossili
-
Islanda, salvo per sempre Moby Dick
L'Islanda non caccerà più le balene a partire dal 2024. La pressione di noi ambientalisti e dei turisti è stata importantissima mentre il crollo nella domanda di carne dei cetacei ha fatto il resto.