Tutti gli articoli
-
Plastica, Greenpeace naviga nell’hotspot del Tirreno
Greenpeace, con il CNR-IAS di Genova e l’Università Politecnica delle Marche, sta percorrendo il Mar Tirreno centrale per monitorare lo stato di inquinamento dei nostri mari
-
Inquinamento da plastica. Greenpeace: alla foce del Sarno una situazione scioccante
Bottiglie, flaconi, bicchieri, buste, confezioni per alimenti e tanti altri contenitori e imballaggi in plastica usa e getta sommergono l’area marina in prossimità della foce del fiume Sarno, in Campania
-
Plastica, nuova ricerca di Greenpeace fa luce sulla crisi del commercio globale dei rifiuti in plastica
L’effetto domino innescato dal bando all’importazione di rifiuti in plastica introdotto dalla Cina nel 2018 ha fatto emergere le numerose falle e criticità del sistema di riciclo della plastica su scala globale
-
Attivisti di Greenpeace con un mostro di plastica davanti alla fabbrica di Nestlé
In azione davanti alla fabbrica di imbottigliamento di Nestlé/San Pellegrino vicino Bergamo contro la produzione di plastica usa e getta.
-
Attivisti di Greenpeace irrompono all’Assemblea Generale di Nestlé per chiedere la fine dell’inquinamento da plastica
Gli attivisti hanno mostrato ai dirigenti della multinazionale i rifiuti di plastica ed esposto striscioni con la scritta “Nestlé, stop single use”.
-
Greenpeace, PAC: Commissione Agricoltura Ue sostiene gli allevamenti intensivi
Oggi la Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha votato a favore di una riforma della Politica Agricola Comune (PAC) che continua a sostenere un sistema inquinante e dannoso.
-
Greenpeace: “Il Parlamento Europeo deve scegliere: aziende sostenibili o allevamenti intensivi”
Un gigantesco maiale in gabbia e uno striscione con la scritta “Vota NO agli allevamenti intensivi” alla vigilia del voto che deciderà il futuro dell'agricoltura in Europa.
-
Greenpeace in piazza contro la produzione intensiva di carne che divora il pianeta
Obiettivo: denunciare un sistema di produzione alimentare insostenibile foraggiato anche dai soldi pubblici della Politica Agricola Comune (PAC).
-
Centinaia di persone manifestano in spiaggia per dire stop alla plastica usa-e-getta
Circa 350 persone durante il weekend si sono ritrovate sul Lungomare Pietro Mennea di Barletta per lanciare un forte messaggio in difesa del mare e degli organismi che vi abitano
-
Greenpeace a Fà la cosa giusta!, consumare meno e meglio
Greenpeace porta il mare e le emergenze che lo minacciano, come la pesca distruttiva e l’inquinamento da plastica, a “Fà la cosa giusta!”, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.