Tutti gli articoli
-
COP28, studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia: intervento Meloni su clima una rarità, negli ultimi mesi pochissime dichiarazioni sul tema
I leader politici italiani continuano a parlare pochissimo di crisi climatica, anche in quei mesi in cui gli eventi climatici estremi hanno trovato maggiore spazio sui mezzi d’informazione
-
C’era, una volta: la campagna di Natale “da fiaba” di Greenpeace per salvare il pianeta
Ognuno può dare un prezioso contributo sostenendo le iniziative di Greenpeace con una donazione o attraverso l'acquisto di regali solidali e sostenibili
-
Greenpeace: l’UE concede il lasciapassare per inquinare agli allevamenti intensivi di bovini
I legislatori europei hanno concesso ai più grandi allevamenti intensivi l’esenzione dalle norme UE sull’inquinamento industriale: un duro colpo per il clima, la tutela dell’ambiente e la maggioranza degli allevatori
-
Deep sea mining, azienda mineraria porta Greenpeace in tribunale per una protesta pacifica in mare
Da una settimana gli attivisti di Greenpeace stanno bloccando alcune esplorazioni pericolose nell'Oceano Pacifico.
-
Spese militari, nuovo report di Greenpeace: “Investire in armi è un cattivo affare per la pace e l’economia. L’Italia cresce puntando su ambiente, istruzione e sanità”
Nell’ultimo decennio, la spesa per le armi nei Paesi NATO della UE è cresciuta quattordici volte più del loro Pil complessivo. In Italia la spesa per i nuovi sistemi d’arma…
-
Greenpeace su Trattato globale plastica: negoziati a Nairobi finiscono nella frustrazione, i governi permettono alle aziende fossili di sabotare l’accordo
Necessario impedire ai produttori di petrolio e gas di dettare i termini di un trattato cruciale per risolvere una delle maggiori emergenze del nostro tempo
-
Greenpeace sul rinnovo del glifosato: «Oggi si è persa l’occasione per vietare questo pericoloso erbicida»
Spetterà ora alla Commissione UE rinnovare per altri 10 anni l’autorizzazione per l'impiego nell’Unione europea del glifosato, con rischi per salute e ambiente.
-
Nuovo studio Greenpeace su media e clima: «Più attenzione a eventi estremi su giornali e tv, ma si diffonde negazionismo climatico»
Nell’estate più calda di sempre, sui mass media italiani è aumentata l’attenzione verso la crisi climatica, ma si è assistito a un ritorno del negazionismo più sfacciato, anche per voce di esponenti del governo.
-
Clima, nuovo report di Greenpeace Italia e ReCommon: ENI sfrutta scuole e università per fare greenwashing e legittimarsi tra le nuove generazioni
Come spiega il rapporto, si tratta di una strategia ormai consolidata della principale azienda fossile italiana, utile a trasmettere una buona immagine di sé soprattutto tra le nuove generazioni in…
-
Inquinamento da plastica, negoziati Onu a Nairobi: video-appello di Greenpeace con celebrità di tutto il mondo per chiedere un Trattato globale risolutivo
Nel giorno in cui a Nairobi, in Kenya, si apre il terzo round di negoziati per un Trattato globale sulla plastica, tredici celebri personalità lanciano con Greenpeace un video-appello per chiedere ai governi di porre fine all’era della plastica