Tutti gli articoli
-
Allevamenti, indagine Greenpeace: documento “scientifico” redatto da lobbisti dell’industria zootecnica per impedire riduzione del consumo di carne in Europa
Sebbene sottoscritta da scienziati, la Dichiarazione di Dublino è nata come una presa di posizione dell'industria della carne per bloccare le politiche europee a tutela di salute e ambiente
-
Glifosato, Greenpeace si mobilita per evitare il rinnovo dell’autorizzazione in Europa
Dall’Italia alla Germania al Belgio, Greenpeace si mobilita con diverse iniziative per chiedere ai decisori politici di vietare l’utilizzo del glifosato. Una nuova petizione al governo italiano in difesa di salute e ambiente
-
Nuovi OGM, Greenpeace: la deregolamentazione della Commissione europea non garantisce sicurezza e diritti dei cittadini
Secondo l'organizzazione ambientalista, è irresponsabile da parte dell'Europa evitare l'applicazione di procedure di sicurezza per i nuovi organismi geneticamente modificati immessi sul mercato
-
Il Governo Meloni sdogana i nuovi OGM: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
Con il voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità sdoganerà la sperimentazione in campo delle nuove varietà vegetali biotech, che la Corte di Giustizia Ue ha equiparato ai “vecchi” OGM. Il novo decreto abolisce tutti i controlli necessari ad evitare eventuali effetti negativi su ambiente e salute
-
Greenpeace irrora con finti pesticidi il Consiglio del commercio europeo per protesta contro l’accordo UE-Mercosur
Attiviste e attivisti hanno protestato contro l'accordo EU-Mercosur con l'irrorazione di finti pesticidi sulla sede del Consiglio dell'Unione Europea
-
Pesticidi, nuovo report di Greenpeace: nei lime brasiliani venduti in UE, cocktail di sostanze tossiche
L'indagine denuncia la presenza di diversi residui di pesticidi sui lime prodotti in Brasile e venduti in 8 Paesi UE. Metà delle sostanze trovate classificate come molto pericolose.
-
Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM
La Coalizione Italia Libera da OGM chiede alla politica di scegliere la strada sicura per tutti.
-
Allevamenti intensivi inclusi tra le industrie inquinanti dall’UE. Greenpeace: “Scandaloso il no dell’Italia”
Per la prima volta gli allevamenti intensivi di bovini vengono inclusi tra le industrie inquinanti dai ministri dell'Ambiente UE. Ma gli stessi sembrano temere ancora troppo l’ira delle lobby del settore. Mentre l'Italia dice no alla revisione della direttiva europea e prova a indebolirne le ambizioni ambientali
-
PFAS in Veneto, decine di famiglie non hanno ancora accesso all’acqua pulita. Greenpeace Italia: «Una situazione inaccettabile»
Decine di famiglie residenti nella parte del più contaminata della Regione ancora oggi non hanno accesso all’acqua pulita dell’acquedotto.