Tutti gli articoli
-
Greenpeace regala al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida pane prodotto con grano altrimenti destinato agli allevamenti intensivi
Greenpeace ha portato in dono un cesto natalizio pieno di pane e altri prodotti da forno realizzati dal cuoco Pietro Parisi, per chiedere un sistema agroalimentare più equo.
-
Nuova inchiesta sui legami fra allevamento e deforestazione in Amazzonia. Greenpeace: “Serve una legge europea forte per proteggere le foreste e i diritti umani”
L'ultima indagine condotta da Greenpeace Brasile, Repórter Brasil e Unearthed.
-
Greenpeace svela la mappa degli allevamenti intensivi che emettono più ammoniaca inquinando l’aria e ricevendo soldi pubblici
Greenpeace diffonde oggi una mappa che svela dove si trovano gli allevamenti intensivi italiani segnalati nel Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) che emettono maggiori quantitativi di…
-
Piano strategico nazionale della PAC post 2022: una nuova occasione persa per una vera transizione ecologica
La nuova versione del documento di programmazione della PAC post 2022 che il MIPAAF invierà alla Commissione UE continua a ignorare la necessità di contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
-
PAC, 17 associazioni chiedono al MIPAAF un aggiornamento sul Piano Strategico Nazionale e la ripresa del tavolo di partenariato
La Commissione Europea approva i primi 7 Piani Strategici Nazionali della PAC, mentre la revisione della prima bozza del Piano Italiano ancora non è giunta alla Commissione.
-
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: grazie al Ministro Speranza, un primo passo contro le #BugieInEtichetta
Le associazioni chiedono ai partiti di prendere impegno in campagna elettorale con i cittadini affinché non vi siano menzogne nelle etichette sul benessere animale e sia obbligatorio indicare l’uso delle gabbie.
-
Benessere Animale, l’appello urgente di 14 associazioni a Giuseppe Conte e al Movimento 5 Stelle: fermate o modificate il decreto truffa, domani è troppo tardi
Domani infatti in Conferenza Stato-Regioni si terrà il voto sul decreto che istituirebbe l’etichetta volontaria Benessere Animale (SQNBA) in tutta Italia.
-
Allevamenti, blitz dei Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute per far approvare le Bugie in Etichetta
Allevamenti – con la crisi climatica e la siccità più tragica degli ultimi 70 anni si consuma un inganno senza pari nei confronti di consumatori, ambiente e animali: tragedie sui…
-
Siccità, Greenpeace: è un problema strutturale, occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo
«Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale, dobbiamo intervenire sui due fattori che incidono principalmente sulla scarsità idrica. Dobbiamo ottimizzare al…
-
Nuovo sondaggio Greenpeace: la maggioranza degli italiani è contraria alle pubblicità della carne finanziata con soldi pubblici
Oltre la metà dei cittadini europei, italiani inclusi, ritiene che le campagne che promuovono il consumo di carne non dovrebbero essere finanziate con fondi pubblici. È quanto rivela un sondaggio…