Tutti gli articoli
-
Allevamenti, le associazioni denunciano il progetto di etichettatura nazionale che tradisce una reale transizione ecologica
Allevamenti – dalla crisi non si esce con gli inganni.
-
Sicurezza alimentare, l’appello di 17 associazioni al governo: “Per scongiurare nuove crisi puntiamo sulla transizione ecologica dell’agricoltura italiana ed europea”
Le associazioni ambientaliste scrivono al presidente del Consiglio e ai Ministri Patuanelli e Cingolani.
-
Greenpeace: Olanda riduce del 30% gli animali allevati per proteggere l’ambiente
Si tratta del primo Paese in Europa a prendere questa strada, che il mondo scientifico indica ormai da tempo.
-
Arriva “Greenpizza”, il podcast di Greenpeace Italia con notizie appena sfornate sulla difesa del Pianeta
Il primo podcast originale realizzato da Greenpeace Italia è disponibile a partire da oggi su tutte le principali piattaforme.
-
Dieci consigli di Greenpeace per le feste
In occasione delle festività è possibile impegnarsi per rispettare l’ambiente. Ecco i 10 consigli di Greenpeace.
-
Pfas negli alimenti: nuova ricerca scientifica svela una maggiore estensione della contaminazione nella zona rossa in Veneto
La presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti provenienti dalla zona rossa, l’area del Veneto più contaminata da questi composti, non è uniforme nei vari comuni: oltre all’area del plume…
-
Greenpeace in azione nel porto di Ravenna: «L’importazione di soia per gli allevamenti intensivi distrugge le foreste»
Questa mattina nel porto di Ravenna un gruppo di attiviste e attivisti di Greenpeace ha dato vita a una protesta spettacolare contro la massiccia importazione di soia che arriva in…
-
Greenpeace: «La riforma della PAC è un’occasione persa, avvantaggia solo le grandi aziende inquinanti e non riduce l’impatto dell’agricoltura industriale su ambiente e salute»
Oggi la sessione plenaria del Parlamento europeo ha adottato formalmente la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell’UE, che indirizzerà le pratiche agricole nell’Unione fino al 2027. Secondo Greenpeace, l’UE…
-
Allevamenti, nasce la “Coalizione contro le #BugieInEtichetta”
Associazioni animaliste, ambientaliste e dei consumatori* lanciano oggi la nuova alleanza per fermare la certificazione su base volontaria proposta dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e dal Ministro della…
-
Greenpeace: Avanza deforestazione in Brasile, Italia terzo importatore di soia dalla Rondonia tra i Paesi Ue
Roma, 26.10.21 – Nuova ondata di deforestazione in Brasile per la richiesta crescente di carne e soia. Lo rivelano i sorvoli condotti ad agosto e settembre 2021 da Greenpeace Brasile…