Tutti gli articoli
-
Clima, nuova legge Ue. Greenpeace: «una legge che ci fa perdere dieci anni, ci stiamo preparando al fallimento»
Senza piani per un obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030 basato sulla scienza, l'Ue si prepara al fallimento.
-
Greenpeace: dal Governo italiano un importante impegno per la tutela del mare. Adesso sostenerlo in sedi internazionali
Il governo ha annunciato l’impegno di arrivare a un 30% di aree protette marine e terrestri entro il 2030.
-
Greenpeace in azione per chiedere a Intesa Sanpaolo di fermare i finanziamenti ai combustibili fossili, principale causa dell’emergenza climatica in corso
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace sono entrati in azione in Via Giuseppe Verdi a Milano, presso una delle sedi di Intesa Sanpaolo
-
Greenpeace: inquinamento atmosferico da combustibili fossili costa al pianeta 8 miliardi di dollari al giorno. In Italia una stima di 56 mila morti premature ogni anno
È quanto emerge da “Aria tossica: il costo dei combustibili fossili”, rapporto redatto da Greenpeace Southeast Asia e CREA (Centre for Research on Energy and Clean Air).
-
Greenpeace: colonie di pinguini in Antartide calate fino al 77% in mezzo secolo
Gli scienziati impegnati nella spedizione di Greenpeace in Antartide hanno riscontrato riduzioni drastiche nelle colonie di pinguini esaminate.
-
Plastica, Greenpeace scopre traffico illecito di rifiuti italiani in Malesia
Più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi: è quanto emerge dalla nuova indagine dell'Unità Investigativa di Greenpeace Italia
-
Clima, temperature record in Antartide. Greenpeace: «Ennesimo segnale dell’emergenza climatica in corso»
La spedizione scientifica di Greenpeace nell'Oceano Antartico commenta le temperature record delle ultime ore.
-
Clima: due navi di Greenpeace in Antartide per una missione scientifica
Accanto ai ricercatori, a bordo anche attori, tra cui il premio Oscar Marion Cotillard, per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sulla necessità di proteggere l'Antartide e la vita marina in generale
-
Clima, Greenpeace e Re:Common scrivono a Intesa Sanpaolo: «stop investimenti sul carbone in Australia e nel mondo»
Greenpeace Italia e Re:Common hanno scritto ai vertici di Intesa Sanpaolo per chiedere una riduzione dei finanziamenti alle attività collegate alle fonti fossili
-
Allevamenti – Associazioni a Ministro Bellanova: bene etichetta europea, ma niente greenwashing e comunicazioni ingannevoli
CIWF Italia, Enpa, Greenpeace e Legambiente chiedono al Ministro Bellanova di sostenere l’indicazione dei diversi metodi di allevamento in etichetta e criteri ambiziosi per l’etichettatura degli allevamenti al coperto.