Tutti gli articoli
-
“Italiani e il nucleare”: sondaggio Ipsos-Greenpeace
Il verdetto degli italiani sulle armi atomiche è inequivocabile.
-
I cambiamenti climatici e il mare: gravi conseguenze anche per l’uomo.
Greenpeace pubblica oggi il briefing curato da Antonello Pasini, fisico del clima del CNR.
-
Decarbonising Is Easy: Beyond Market Neutrality in the ECB’s Corporate QE
Un nuovo studio pubblicato da New Economics Foundation (NEF), SOAS University of London, University of the West of England, University of the West of England, University of Greenwich e Greenpeace…
-
Il Peso della Carne
Uno studio sul bilancio ecologico di agricoltura e zootecnia in Italia condotto insieme ai ricercatori dell'Università della Tuscia
-
Foraggiare la crisi. In che modo la zootecnia europea alimenta l’emergenza climatica
Le emissioni di gas serra degli allevamenti intensivi rappresentano il 17 percento delle emissioni totali dell’Ue, più di quelle di tutte le automobili e i furgoni in circolazionemessi insieme.
-
Una roadmap per la decarbonizzazione dei trasporti in Ue
Una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040. È quanto contenuto nel report realizzato da Climact e NewClimate Institute e…
-
Primo test open source per rilevare una coltura geneticamente modificata con editing genetico
Sviluppato il primo metodo open source in grado di rilevare in laboratorio colture che sono state geneticamente modificate tramite le nuove tecniche di editing genetico.
-
Armi italiane nelle polveriere del mondo
Il forte sbilanciamento dell’export bellico italiano verso le aree “calde” del mondo.
-
Plastica liquida
Molti detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano contengono plastica liquida, semisolida o solubile
-
Un santuario di balle
Leggi l’intervista di Greenpeace al ministro dell’Ambiente Sergio Costa