Tutti gli articoli
-
Tessuti tossici: contaminati dalla moda
Le grandi catene di moda vendono indumenti contaminati da sostanze chimiche pericolose che possono alterare il sistema ormonale o che, se rilasciate nell'ambiente, possono diventare cancerogene. La nostra denuncia.
-
Energy [R]evolution 2012
Non solo nuovi posti di lavoro, la rivoluzione energetica garantirebbe risparmi a lungo termine per i consumatori e un freno ai cambiamenti climatici.
-
Colture resistenti al glifosato nell’Unione Europea
Quale sarebbe l'impatto per l'Europa se venissero autorizzate coltivazioni geneticamente modificate tolleranti agli erbicidi di mais, soia e barbabietola da zucchero?
-
Nuclear Stress Tests
In questo rapporto sono elencate le centrali nucleari di cui Greenpeace chiede la chiusura.
-
Pesce azzurro al collasso
Greenpeace analizza la vicenda del collasso dei piccoli pelagici, il più comune pesce azzurro, nell’Adriatico settentrionale.
-
I tesori sommersi del Canale di Sicilia
Abbiamo esplorato il Banco Avventura e il Banco di Graham (Isola Ferdinandea) alla scoperta di un universo sottomarino straordinario.
-
Meglio l’oro blu dell’oro nero
Nel Canale di Sicilia è in atto una vera e propria corsa all'oro nero. Negli ultimi anni compagnie grandi e piccole hanno moltiplicato le richieste per esplorazioni off-shore.
-
Greenfreeze: la tecnologia del freddo che salverà il clima
Un sistema di refrigerazione che, al posto dei più impattanti gas refrigeranti HCFC e HFC, utilizza refrigeranti naturali a bassissimo impatto ambientale.
-
Rio +20: per una Green Economy equa e giusta
Questo documento riassume in sei punti le attese di Greenpeace per la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile del 2012.
-
L’incidente del Mersa 2 all’Isola d’Elba
i risultati del rapporto sul sopralluogo effettuato al sito dell’incaglio del Mersa 2 nei pressi di Capo S.Andrea (Comune di Marciana, Isola d’Elba) a poco più di una settimana dall’incidente.