Tutti gli articoli
-
Greenpeace condanna la ripresa degli attacchi su Gaza da parte del governo israeliano e la fine del cessate il fuoco
Tutte le parti devono tornare a negoziare per costruire una pace giusta e duratura.
-
Greenpeace condannata per le accuse infondate di Energy Transfer, ma non ci faremo mettere a tacere
Vogliamo dimostrare che quando cercano di zittire una voce, se ne alzano altre cento!
-
Perché la causa intimidatoria da 300 milioni di dollari di Energy Transfer contro Greenpeace è importante
Ecco la storia di una causa che interessa tutte e tutti noi.
-
Acque Senza Veleni, un tour pieno di incontri
La testimonianza di Yuliya e Francesca, volontarie di Greenpeace Italia, che hanno preso parte alla spedizione per monitorare la contaminazione da PFAS nel nostro Paese.
-
Un maiale gigante davanti al Parlamento per chiedere una legge “Oltre gli allevamenti intensivi”
La nostra proposta di legge deve essere discussa alla Camera al più presto!
-
Le attività illecite della flotta fantasma russa sotto il naso dell’Italia: la nostra inchiesta con Report
Le acque al largo della Sicilia sono diventate il nuovo hub per la flotta fantasma russa, l’insieme di navi usate da Putin per aggirare le sanzioni europee sul petrolio. Leggi la nostra inchiesta.
-
(Dis)informazione e greenwashing: come difendersi?
Alcuni estratti dal nostro corso "ll greenwashing nel giornalismo sul clima: come smascherare un fenomeno subdolo e fare un'informazione corretta”.
-
Alla COP16 di Roma si decide il futuro della biodiversità
La posta in gioco è altissima: la sopravvivenza di interi ecosistemi.
-
La Giusta Causa contro ENI: abbiamo fatto ricorso in Cassazione per la giustizia climatica!
A differenza di quanto sostenuto da ENI, la competenza decisionale su casi come il nostro spetta al giudice ordinario italiano.
-
Per il governo il mare di Napoli è una fogna
Abbiamo fatto ricorso contro il via libera del Ministero dell’Ambiente al progetto di raddoppio degli scarichi fognari in prossimità dell’Area Marina Protetta di Gaiola.