Tutti gli articoli
-
Le api muoiono ma il Ministro nega la realtà!
Da ormai diversi anni siamo impegnati a far conoscere l’importanza di api e impollinatori per la produzione di cibo, per la salute degli ecosistemi e per la biodiversità.
-
Nuova strage silenziosa di api
Riparte il terribile fenomeno degli spopolamenti degli alveari
-
Api, una strage senza fine
Arriva la primavera, fioriscono i piante e fiori, ma non son tutte rose e fiori, almeno per le api
-
Stragi di api a causa dei pesticidi, adesso basta!
Le associazioni di apicoltori hanno denunciato l'avvelenamento di oltre 200 alveari e una moria che ha coinvolto più di 8 milioni di api
-
Le iniziative per la protezione delle api e degli impollinatori in Ue non sono sufficienti
Nonostante i divieti, in diversi Paesi europei si stanno continuando ad utilizzare in modo diffuso tre insetticidi dannosi per le api.
-
Sempre meno api: pesticidi e caos climatico sono un binomio mortale
Le api e gli altri insetti impollinatori stanno scomparendo. Servono pratiche agricole ecologiche per salvarle e la messa al bando di tutti i pesticidi pericolosi.
-
Pesticidi, presto lo stop in Europa all’insetticida thiacloprid
Una buona notizia per noi e per le api
-
Bee day! Stiamo chiedendo all’Italia di difendere le api
Sono animali di cui il mondo non può fare a meno, ma in Europa li stiamo condannando all’estinzione.
-
Api, una ricchezza inestimabile
Saremmo in grado di fare a meno del caffè? E di fragole, pesche, pomodori e frutti di bosco? Difficile vero? Eppure senza insetti impollinatori molti ingredienti della nostra cucina non esisterebbero più.
-
VITTORIA! Le api ringraziano
Finalmente l'Unione Europea ha approvato il bando permanente a tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api.