Tutti gli articoli
-
I voli fantasma sono un’assurdità che aggrava la crisi climatica
I “ghost flights” sono aerei che viaggiano vuoti (o quasi) a causa di una regola imposta dall'Ue.
-
Un primo passo importante per salvare i mari dalla plastica
Nel recepire la legge comunitaria, l’Italia ha però confermato di avere un approccio miope ai temi ambientali, che conferma la finzione ecologica del Governo Draghi.
-
Direttiva plastica monouso, Greenpeace: «L’Italia rischia sanzioni per le deroghe introdotte che danneggiano l’ambiente»
Domani entra in vigore anche in Italia la direttiva europea sulle plastiche monouso (SUP). La legge italiana è in evidente contrasto con alcuni dettami comunitari.
-
Cinque vittorie per il pianeta ottenute nel 2021
L’attivismo di organizzazioni, movimenti, singole persone, anche nel 2021 ha portato a diverse vittorie fondamentali per il presente e il futuro del Pianeta. Eccone alcune.
-
La petroliera SLOUG, una potenziale bomba ecologica che minaccia il Mediterraneo
Il nome “Bouri” è sconosciuto ai più. Eppure, Bouri è (per ora) il più grande giacimento petrolifero offshore nell’area tripolitana della Libia: circa 110 kilometri a nord di Tripoli. Secondo…
-
Natale: i nostri 10 consigli per feste più sostenibili
In occasione delle festività è possibile impegnarsi per rispettare l’ambiente. Ecco i nostri 10 consigli.
-
Dieci consigli di Greenpeace per le feste
In occasione delle festività è possibile impegnarsi per rispettare l’ambiente. Ecco i 10 consigli di Greenpeace.
-
Greenpeace incontra l’assessore alla Mobilità Patanè: «Chiediamo una svolta per liberare Roma dal traffico e colmare il divario tra il centro e le periferie»
«Ripensare la mobilità di Roma è una delle principali sfide che la neonata amministrazione del sindaco Gualtieri deve affrontare. Servono interventi urgenti per decongestionare la città dal traffico privato, fornendo…
-
Roma, abbiamo incontrato l’assessore Patanè per chiedere una mobilità più sostenibile
Questa mattina in Piazza del Campidoglio a Roma una nostra delegazione ha presentato all’assessore alla mobilità Eugenio Patanè il nostro studio “L’insostenibile mobilità di Roma”, sulle criticità del sistema di…
-
Pfas negli alimenti: nuova ricerca scientifica svela una maggiore estensione della contaminazione nella zona rossa in Veneto
La presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti provenienti dalla zona rossa, l’area del Veneto più contaminata da questi composti, non è uniforme nei vari comuni: oltre all’area del plume…









