Tutti gli articoli
-
Generali rilancia il business nel carbone in Repubblica Ceca
Basta scelte sbagliate e nocive per il clima!
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:common: «Generali rilancia il suo business nel carbone. Una scelta sbagliata e nociva per il clima del Pianeta»
Greenpeace e Re:Common esprimono forte preoccupazione riguardo la decisione di Generali di assicurare la centrale a carbone di Počerady, in Repubblica Ceca. Una mossa svelata nei giorni scorsi da Re-set,…
-
Greenpeace: «Bene parole di Draghi su centralità politiche ambientali e climatiche per il nuovo governo»
«L’attenzione riservata alle emergenze climatica e ambientale in corso, nelle parole pronunciate questa mattina in Senato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, è un segnale importante». Così Giuseppe Onufrio, Direttore…
-
Ecco i cinque punti chiave della transizione ecologica
La versione originale di questo articolo si trova su Huffingtonpost.it
-
Greenpeace a Draghi: «A pagare la necessaria transizione ecologica siano la finanza e le aziende che hanno causato l’emergenza climatica e ambientale»
Alla vigilia del discorso programmatico che il Presidente del Consiglio Mario Draghi terrà domani al Senato, Greenpeace Italia invita il nuovo esecutivo a non sprecare l’ultima opportunità utile per agire…
-
Il TAR ci dà ragione sull’allevamento intensivo di maiali di Schivenoglia
Il Comune in provincia di Mantova era tenuto a rispondere!
-
Allarme plastica nei prodotti per il Make-Up. Greenpeace: Serve una svolta per il settore italiano della cosmesi
Alcuni dei prodotti più comuni per il makeup contengono ingredienti in plastica. Lo svelano le verifiche di Greenpeace sui prodotti di 11 marchi noti.
-
Il trucco c’è ma non si vede
Greenpeace svela la presenza di ingredienti in plastica nei più comuni prodotti per il makeup.
-
Smog e morti premature, le città italiane in testa alla classifica europea
Particolato sottile e biossido di azoto pericolosi per la salute: Brescia e Bergamo le più colpite per PM2.5
-
Smog, alcune città italiane prime in Europa per morti premature. Greenpeace: «Ripensiamo subito sistema agricolo e mobilità»
Le due città in testa alla classifica di morti premature legate all’inquinamento da PM2.5 sono Brescia e Bergamo.









