Tutti gli articoli
-
Rifiuti radioattivi: con la strategia del governo si rischia di “nuclearizzare” altre parti d’Italia senza dare una vera soluzione per diversi decenni
Pubblicata la mappa delle aree potenzialmente idonee a ospitare le scorie
-
Nucleare: Greenpeace, “non condivisibile la strategia di dotarsi di un solo deposito nazionale per le scorie”
Greenpeace sulla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) a conservare i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività
-
Recovery plan, nella bozza del Piano misure scritte sotto dettatura di ENI
Altro che “rivoluzione verde”, ci sono punti che fanno gli interessi di pochi con le risorse di tutti
-
Cinque buoni propositi per il 2021: pace e salute, energia green, città più vivibili, agricoltura sostenibile, basta plastica
Al termine di un anno segnato dalla pandemia, è giusto fare un bilancio e formulare dei buoni propositi, sia come Paese che come individui.
-
Come ci sposteremo nel 2021?
Anche il settore dei trasporti ha dovuto fare i conti con la pandemia: cosa succederà nei prossimi mesi?
-
Tracce di plastica nella placenta
La scoperta in uno studio su pazienti sane. 3 particelle su 12 in polipropilene
-
Ingredienti di plastica nel make-up, la denuncia nel video spot di DLV BBDO diretto da Matteo Rovere
Esce oggi il video spot d’autore diretto dal regista di Romulus, e interpretato da Greta Scarano per informare sulla presenza di plastica nei trucchi
-
Greenpeace: Allarme plastica nel make-up – Il video spot di DLV BBDO diretto da Matteo Rovere e interpretato da Greta Scarano
Un video spot diretto dal regista di Romulus per denunciare e sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento
-
Schivenoglia, la maxi porcilaia cresce senza una V.I.A.
Greenpeace chiede al Tar di Brescia di accertare correttezza e legalità del percorso di autorizzazione del maxi allevamento della Biopig in provincia di Mantova
-
Black Friday: Greenpeace plaude al blitz di Scomodo al centro Amazon di Colleferro, “A Natale compriamo meglio”
Greenpeace ribadisce la necessità di ridurre l'impatto ambientale dei nostri consumi.








