Tutti gli articoli
-
Greenpeace: «Regione Veneto e Miteni rendano pubblici documenti sul caso GenX»
Commento Greenpeace su caso GenX in Veneto
-
Carne a tavola? Meno è meglio!
Meno carne vuol dire non solo un vantaggio per la nostra salute, ma anche per quella del Pianeta. Un quarto di tutte le emissioni di gas serra può essere ricondotto a ciò che mangiamo.
-
Sette scomode verità sul GenX
Secondo documenti in possesso di Greenpeace, dal 2014 al 2017 la Miteni ha ricevuto ogni anno dall’Olanda fino a 100 tonnellate annue di rifiuti chimici pericolosi contenenti il GenX
-
PFAS, Greenpeace: «Regione Veneto spieghi perché ha autorizzato Miteni a trattamento di rifiuti chimici pericolosi che hanno portato a contaminazione da GenX»
Secondo documenti in possesso di Greenpeace, dal 2014 al 2017 la Miteni ha ricevuto ogni anno dall’Olanda rifiuti chimici pericolosi contenenti il GenX
-
Nuovo report di Greenpeace: una moda pulita è già possibile
A sette anni del lancio della campagna Detox, Greenpeace traccia un bilancio dei progressi effettuati dalle aziende impegnate nell’eliminazione delle sostanze chimiche pericolose dalle proprie filiere produttive entro il 2020
-
Greenpeace in azione a Roma, «la plastica usa e getta di Coca cola, San Benedetto, Ferrero, Nestlé, Haribo e Unilever inquina i mari italiani»
Greenpeace in azione a Roma per denunciare come i nostri mari siano in grave pericolo a causa dell’uso smodato di plastica usa e getta e dell’inquinamento che ne deriva.
-
Pfas, Greenpeace: «Sulle negligenze della Regione Veneto intervenga il ministro Costa»
Commento Greenpeace a dati ARPAV su acqua in Veneto
-
In azione! Due balene in fuga dalla plastica
Coca Cola, San Benedetto, Ferrero, Nestlé, Haribo e Unilvever: i marchi che più inquinano le nostre spiagge
-
Stessa spiaggia, stessa plastica
Tra maggio e giugno, grazie al contributo dei suoi volontari, Greenpeace Italia ha organizzato in sette spiagge italiane la raccolta e la catalogazione dei rifiuti in plastica
-
Greenpeace organizza la “Plastic Free Week”, eventi in 16 città italiane
Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento da plastica