Tutti gli articoli
-
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: grazie al Ministro Speranza, un primo passo contro le #BugieInEtichetta
Le associazioni chiedono ai partiti di prendere impegno in campagna elettorale con i cittadini affinché non vi siano menzogne nelle etichette sul benessere animale e sia obbligatorio indicare l’uso delle gabbie.
-
Incendi, la nostra piattaforma per mappare i roghi in tempo reale
La mappa interattiva contiene dati satellitari dal 2000 a oggi
-
L’Italia continua ad aumentare le spese militari per la difesa delle fonti fossili
La militarizzazione della nostra “sicurezza energetica” ci costerà 870 milioni di euro, il 9% in più rispetto al 2021.
-
Greenpeace denuncia un nuovo aumento delle spese militari italiane per la difesa delle fonti fossili
Approvata ieri dalle commissioni Esteri e Difesa della Camera la relazione governativa sulle missioni in corso.
-
La crisi climatica in TV: ecco quanto Rai, Mediaset e La7 parlano del problema
I risultati del nostro studio con l'Osservatorio di Pavia sui TG e le trasmissioni televisive delle testate.
-
Crisi climatica in TV, nuovo studio di Greenpeace: nei Tg le notizie sul clima sono meno dell’1%, male anche le trasmissioni di approfondimento
Lo studio ha esaminato da gennaio ad aprile 2022 tutte le edizioni di prima serata dei tg su Rai, Mediaset e La7.
-
Indagine di Greenpeace nella zona di esclusione di Cernobyl smentisce l’IAEA sui livelli di radiazione intorno all’ex centrale nucleare
Non c'è nulla di normale nei livelli di radiazioni all'interno della Zona di esclusione di Cernobyl, nonostante ciò che l’IAEA vorrebbe far credere al mondo.
-
Media e crisi climatica, la nostra classifica dei quotidiani. Spoiler: non esistono “buoni”
Ecco come l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
-
Allevamenti – Conferenza Stato Regioni: il Ministero della Salute ferma il blitz estivo del Ministero delle Politiche Agricole per votare l’intesa sul decreto #BugieInEtichetta e distribuire soldi alla zootecnia intensiva
“Bene ha fatto il Ministero della Salute a chiedere il rinvio dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che norma la certificazione istituzionale del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA)…
-
Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022: serve il coraggio di cambiare rotta
17 Associazioni deluse dall’incontro di ieri con il Ministro Patuanelli