Tutti gli articoli
-
In azione a Roma per ridisegnare la mobilità sostenibile!
Le città sono congestionate dal traffico, per ripartire dobbiamo liberarle dalle auto e dallo smog
-
L’odissea della mobilità: ecco perché dobbiamo trasformare le nostre città
Volontari e volontarie di Greenpeace denunciano cosa non va nella mobilità delle proprie città. Abbiamo raccolto in un blog le loro testimonianze.
-
Ricerca di Greenpeace: dagli allevamenti intensivi il 17% delle emissioni Ue di gas serra, più delle automobili
Lo rivela la nuova analisi di Greenpeace "Foraggiare la crisi - In che modo la zootecnia europea alimenta l'emergenza climatica"
-
Gli allevamenti intensivi in Ue inquinano più delle automobili: la nostra analisi
Gli allevamenti intensivi rappresentano il 17% delle emissioni totali dell'Ue. Lo rivela la nostra nuova analisi “Foraggiare la crisi -In che modo la zootecnia europea alimenta l'emergenza climatica”
-
Foraggiare la crisi. In che modo la zootecnia europea alimenta l’emergenza climatica
Le emissioni di gas serra degli allevamenti intensivi rappresentano il 17 percento delle emissioni totali dell’Ue, più di quelle di tutte le automobili e i furgoni in circolazionemessi insieme.
-
L’Europa lancia una consultazione pubblica sulla deforestazione: è ora di partecipare!
Non vogliamo essere complici della distruzione dell’Amazzonia o di altri ecosistemi preziosi
-
I pesticidi avvelenano non solo la salute, ma anche la libertà di espressione!
Esprimiamo solidarietà all’Istituto per l‘Ambiente di Monaco di Baviera e allo scrittore Alexander Schiebel, sotto processo a causa del loro impegno contro l'uso dei pesticidi.
-
Clima, Greenpeace lancia tabella di marcia per rendere a emissioni nette zero il settore Ue dei trasporti entro il 2040
Una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040. È quanto contenuto nel report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e…
-
Trasporti, servono emissioni nette zero entro il 2040: la nostra tabella di marcia
Sfruttare le energie rinnovabili, evitare i biocarburanti, cambiare il modo in cui ci spostiamo: ecco come fare
-
Una roadmap per la decarbonizzazione dei trasporti in Ue
Una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040. È quanto contenuto nel report realizzato da Climact e NewClimate Institute e…