Tutti gli articoli
-
Trivelle in mare, cosa ne pensano gli italiani?
La maggioranza degli italiani è contro le trivelle e un ampio numero di persone, prossimo al 50% degli interpellati, si dice pronto a votare i quesiti referendari che allontanerebbero l’ombra del petrolio dai nostri mari.
-
Milano, Mareblu si tinge di rosso sangue
Proiezioni nei luoghi simbolo della città contro il “killer del mare”
-
Goliat, l’elefante bianco
Lo sfruttamento del campo Goliat da parte di ENI (65 per cento) e Statoil (35 per cento) al largo delle coste settentrionali della Norvegia, nel Mare di Barents, è stato presentato – e continua a essere promosso – come la prova che non tutti i progetti di trivellazione nell’Artico sono fallimentari.
-
Il governo dà il via libera alla piattaforma petrolifera Ombrina
Sordo alla contrarietà di amministrazioni locali e alla volontà popolare, il governo dice sì alle trivellazioni offshore a pochi chilometri dalla costa abruzzese
-
Quella sporca filiera
La catena di produzione che porta il tonno nelle nostre scatolette è spesso tutt’altro che “pulita”.
-
Tonno, è ora di una svolta sostenibile!
I nostri volontari in tutta Italia per presentare ai consumatori la classifica “Rompiscatole” e dire basta alla pesca che distrugge il mare
-
Basta svuotare il mare per una scatoletta di tonno!
Avvistati attivisti-squali a Milano, davanti al quartier generale di Mareblu!
-
L’abuso di pesticidi nella produzione europea di mele
Greenpeace pubblica i risultati di un’analisi sulle mele in commercio nei supermercati di 11 Paesi europei, Italia inclusa
-
La dipendenza da pesticidi dell’Europa minaccia il nostro ambiente
Il rapporto di Greenpeace “Tossicodipendenza da pesticidi” esamina la letteratura scientifica disponibile e rivela che i pesticidi sono una grave minaccia per la biodiversità
-
Energy Revolution 2015
Nel 2050 il Pianeta potrebbe soddisfare interamente il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili: uno scenario non solo possibile, ma anche conveniente