Tutti gli articoli
-
Granuli di plastica in spiaggia: li avete mai visti?
Ecco cosa sono e perché abbiamo presentato un esposto in procura per questo inquinamento silenzioso
-
Consiglio Ambiente UE, Greenpeace: «Troppo tardi lo stop alle auto diesel e benzina. Indebolito anche il testo della normativa contro la deforestazione»
Si è tenuto nelle scorse ore in Lussemburgo un atteso Consiglio Ambiente dell’Unione Europea, durante il quale sono state trattate diverse tematiche fondamentali per il futuro ambientale del continente, come…
-
Consiglio ambiente UE: che flop per il Pianeta!
Tutte le occasioni mancate dell’Europa, dal phase out delle auto a diesel e benzina fino alla deforestazione
-
La nostra collaborazione con gli Eugenio in Via di Gioia per fermare il greenwashing
Partirà domani 29 giugno da Roma il tour estivo della band Eugenio in Via di Gioia che vede proseguire la collaborazione con Greenpeace Italia e con il progetto editoriale Scomodo…
-
Greenpeace si unisce al tour degli Eugenio in Via di Gioia per fermare il greenwashing che alimenta la crisi climatica
Partirà domani 29 giugno da Roma il tour estivo della band Eugenio in Via di Gioia che vede proseguire la collaborazione con Greenpeace Italia e con il progetto editoriale Scomodo…
-
Stop auto a benzina e diesel: rimandarlo al 2040 sarebbe un grave errore!
Alla vigilia del Consiglio Ambiente Ue che si terrà domattina, la notizia è che cinque Paesi europei, inclusa l’Italia, hanno proposto di rinviare al 2040 lo stop alle vendite di…
-
Stop auto a benzina e diesel, domani Consiglio Ambiente Ue. Greenpeace Italia: «Rimandare al 2040 danneggerebbe gravemente il clima e l’economia»
Alla vigilia del Consiglio Ambiente Ue che si terrà domattina, Greenpeace Italia non ritiene accettabile la proposta di cinque Paesi europei, inclusa l’Italia, di rinviare al 2040 lo stop alle…
-
Contro la siccità occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo
Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale, dobbiamo intervenire sui due fattori che incidono principalmente sulla scarsità idrica. Dobbiamo ottimizzare al…
-
Siccità, Greenpeace: è un problema strutturale, occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo
«Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale, dobbiamo intervenire sui due fattori che incidono principalmente sulla scarsità idrica. Dobbiamo ottimizzare al…
-
Siccità, Greenpeace: è un problema strutturale, occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo
«Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale, dobbiamo intervenire sui due fattori che incidono principalmente sulla scarsità idrica. Dobbiamo ottimizzare al…