Tutti gli articoli
-
Eni killer del clima
Gli attivisti scalano il palazzo di fronte alla sede dell'azienda petrolifera
-
Greenpeace in azione, attivisti su iceberg davanti al palazzo di ENI a Roma: «Eni fa solo greenwashing e punta ancora su gas fossile e petrolio»
Alla vigilia dell’assemblea dei soci di ENI, attiviste e attivisti di Greenpeace sono in azione da questa mattina a Roma, di fronte al quartier generale del colosso petrolifero italiano
-
Rapporto ONU su emissioni di metano, Greenpeace: “Il gas è solo greenwashing dell’industria dei combustibili fossili e occorre limitare gli allevamenti industriali”
Il Global Methane Assessment pubblicato oggi dall'UNEP e dalla Climate and Clean Air Coalition, sottolinea che tagliare le emissioni di gas metano è ancora più urgente e importante di quanto si pensasse finora per limitare il riscaldamento globale.
-
Report di ReCommon e Greenpeace Italia: “L’interesse di ENI per la protezione delle foreste è solo un’ operazione di greenwashing”
Lo rivela il nuovo studio sull'uso da parte di ENI dello strumento REDD+ per compensare le emissioni acquistando crediti di carbonio
-
L’interesse di Eni per le foreste? Un’operazione di greenwashing
Ecco come le aziende fossili ripuliscono la propria immagine con tecniche di compensazione della CO2
-
Cosa si nasconde dietro l’interesse di Eni per le foreste
Gli investimenti di ENI in progetti di conservazione delle foreste sono solo una operazione di greenwashing.
-
Giornata mondiale libertà di stampa, oltre venti organizzazioni scrivono alla Commissione Ue: «Serve una direttiva che tuteli media e mobilitazione dei cittadini da intimidazioni delle multinazionali dei combustibili fossili»
Alla vigilia della Giornata mondiale della libertà di stampa (3 maggio), oltre venti organizzazioni europee hanno inviato una lettera alla Vice Presidente della Commissione Ue Vera Jourová per chiedere di…
-
Greenpeace: la Commissione europea apre la porta ai nuovi OGM
La Commissione europea sta preparando la strada ad esentare i nuovi OGM dalle attuali norme di tutela dell’ambiente.
-
Pericolo all’orizzonte.
Il briefing di Greenpeace spiega perché l'editing genetico non è la risposta alle sfide ambientali dell'Ue