Tutti gli articoli
-
Ue ricostruisca da zero la PAC e vari una ambiziosa strategia Farm to Fork
Greenpeace chiede che la strategia "Farm to Fork" e "Biodiversità 2030", siano l’occasione per allineare le politiche agricole comunitarie agli obiettivi di tutela della salute e dell’ambiente.
-
Prestiti a FCA e alle multinazionali del fossile? Servono vincoli ambientali
Alle questioni occupazionali e fiscali va aggiunto il tema climatico: niente soldi pubblici a chi inquina!
-
4 modi in cui Covid19 minaccia i progressi fatti sulla lotta alla plastica monouso
il consumo di plastica usa e getta in seguito alla pandemia da Covid19, ecco perché e cosa fare perché l’emergenza dell’inquinamento da plastica non si aggravi
-
Greenpeace e Fridays for Future in azione: «Eni è colpevole di crisi climatica»
In occasione dell’Assemblea degli azionisti di Eni, attivisti di Greenpeace Italia e di Fridays for Future Roma hanno organizzato una simbolica protesta nei pressi della sede centrale della compagnia energetica…
-
In azione con Fridays for Future: «Eni è colpevole di crisi climatica»
Protesta simbolica e in sicurezza contro i piani dell’azienda e una contro-assemblea in contemporanea a quella del Cane a sei zampe
-
La strategia del gruppo ENI fino al 2050
d481487f-la_strategia_del_gruppo_eni_fino_al_2050-
-
Nell’imminente decreto rilancio la ripresa deve essere green
Trasporti e efficienza energetica degli edifici sono due settori chiave nel processo di decarbonizzazione del nostro paese: misure per incentivare questi settori sono ora più che mai decisive.
-
“Quello che Eni non dice”, mercoledì 13 maggio alle 11 su Facebook e Youtube contro-assemblea sul cane a sei zampe
Mercoledì 13 maggio, alle ore 11, Greenpeace Italia, Valori.it, Re:Common e Fridays For Future Italia ospiteranno su Facebook e Youtube “Quello che Eni non dice”, live streaming organizzato insieme a…
-
Amazzonia, il Covid-19 non ferma la deforestazione e minaccia i popoli indigeni
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana è quasi raddoppiata rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La pandemia da Covid19 rappresenta una nuova minaccia per i Popoli Indigeni.
-
Ripensiamo il settore dell’aviazione
Tra i tanti settori colpiti dall’emergenza Covid-19, quello del trasporto aereo è certamente uno dei più esposti. Molte compagnie aeree, al pari di alcuni aeroporti, potrebbero dover chiudere, con conseguente…