Tutti gli articoli
-
Inserire gas fossile e nucleare in tassonomia: una rapina alle rinnovabili
Una scelta paradossale a livello ambientale, climatico e persino economico
-
Tassonomia, Greenpeace: “L’inserimento di gas fossile e nucleare è una tentata rapina”
Commentando la presentazione da parte della Commissione Europea del controverso piano per etichettare come sostenibili gas fossile e nucleare nell’ambito della cosiddetta tassonomia, Ariadna Rodrigo di Greenpeace EU dichiara:
-
Sanremo, ENI sponsor del festival
Il greenwashing inquina anche la canzone italiana
-
Sanremo, ENI sponsor del Festival. Greenpeace: «Ennesimo caso di greenwashing, così si inquina anche la canzone italiana»
Alla vigilia del via del Festival di Sanremo, Greenpeace denuncia l’ennesimo episodio di greenwashing dell’industria dei combustibili fossili. ENI, principale azienda italiana del petrolio e del gas, sarà infatti sponsor…
-
Anche il governo Draghi va contro le rinnovabili
La risposta al caro bollette è un attacco incomprensibile
-
Un primo passo importante per salvare i mari dalla plastica
Nel recepire la legge comunitaria, l’Italia ha però confermato di avere un approccio miope ai temi ambientali, che conferma la finzione ecologica del Governo Draghi.
-
Direttiva plastica monouso, Greenpeace: «L’Italia rischia sanzioni per le deroghe introdotte che danneggiano l’ambiente»
Domani entra in vigore anche in Italia la direttiva europea sulle plastiche monouso (SUP). La legge italiana è in evidente contrasto con alcuni dettami comunitari.
-
Epidemie e allevamenti intensivi: l’aviaria torna a diffondersi in Italia
Oltre 14 milioni animali abbattuti in più di 300 focolai
-
Cos’è la tassonomia europea, spiegato facile
Con la tassonomia europea l'UE vuole classificare come “green” nucleare e gas. Ma quali sono le posizioni dei diversi Paesi in merito?
-
Greenpeace: si chiude un anno ricco di azioni per il Pianeta, si apre un 2022 carico di speranza
Nel video che Greenpeace diffonde oggi le immagini delle azioni più significative del 2021.