Tutti gli articoli
-
Assicurazioni Generali: la nostra video inchiesta con telecamera nascosta
Assicura il carbone, ma non i cittadini vittime dei cambiamenti climatici
-
#MariellePresente
Greenpeace chiede alle autorità brasiliane un’indagine immediata, approfondita e imparziale su questo tragico omicidio e di consegnare i colpevoli alla giustizia.
-
Greenpeace aderisce alla giornata internazionale delle donne: non c’è giustizia ambientale senza giustizia di genere
Anche quest'anno Greenpeace aderisce allo sciopero indetto dal movimento "Non Una di Meno" per l'8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne.
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
Re:Common e Greenpeace: Generali continuerà ad assicurare il carbone?
A seguito della approvazione da parte del Cda di Generali della strategia sul cambiamento climatico, Re:Common e Greenpeace Italia esprimono perplessità.
-
Greenpeace: «bene voto commissione energia del Parlamento Europeo contro sovvenzioni a carbone, gas e centrali nucleari»
La commissione energia del Parlamento europeo ha proposto alcune restrizioni alle controverse sovvenzioni per le grandi aziende energetiche.
-
Dirty business
Generali, colosso italiano delle assicurazioni, svolge un ruolo di primissimo piano nella copertura assicurativa delle principali centrali a carbone della Polonia, tra cui le più inquinanti di tutta Europa.
-
Energia: «bene voto parlamento europeo su aumento target rinnovabili, ma ancora troppo spazio a biocombustibili»
Il Parlamento europeo ha votato oggi per aumentare il target Ue sulle rinnovabili dal 27 al 35 percento. Secondo alcune proiezioni, infatti, l’attuale obiettivo – supportato da Consiglio europeo e Commissione – non sarebbe sufficiente per rispettare gli impegni presi dall’Ue con l’Accordo di Parigi.
-
La legge sui sacchetti è buona, ma l’applicazione è un pasticcio all’italiana
Nei mesi scorsi vi abbiamo mostrato immagini di pesci, tartarughe, delfini, balene e uccelli marini che vivono in un mare soffocato dalla plastica. Eravamo e siamo ancora oggi convinti che sia necessario ridurre drasticamente il consumo di plastica, soprattutto usa e getta, e per questo abbiamo lanciato una petizione, diretta al Ministro dell’Ambiente, per chiedere…
-
Carbone, Greenpeace in azione per salvare una chiesa in Germania
Attivisti di Greenpeace hanno scalato l'ex chiesa cattolica di San Lamberto a Immerath, in Germania, appendendo uno striscione con scritto "Chi distrugge la cultura, distrugge esseri umani, #StopCarbone".