Tutti gli articoli
-
Roma, Greenpeace: «Ancora nessuna traccia di passi ufficiali su stop diesel Euro3, su bando totale entro il 2024 la giunta Raggi procede con preoccupante lentezza»
Ancora nessuna traccia della annunciata delibera di giunta che sancisca, a partire dal primo novembre prossimo, il bando dei diesel Euro3 dall’anello ferroviario della Capitale.
-
Clima, Greenpeace a Conte: «Se Italia vuole davvero decarbonizzazione, migliori il proprio piano nazionale su energia e clima»
Greenpeace prende atto di quanto ha dichiarato oggi alla Camera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’importanza della sfida posta dai cambiamenti climatici
-
In azione per il clima: «Basta con il governo del cambiamento climatico, esecutivo inverta la rotta e protegga persone e ambiente»
Otto tra attivisti e attiviste di Greenpeace sono entrati in azione nelle ultime ore in Val Visdende, in una zona devastata lo scorso autunno da una tempesta che ha provocato vittime e sradicato milioni di alberi
-
Il governo giapponese inganna le Nazioni Unite sull’impatto di Fukushima su lavoratori impegnati in decontaminazione e bambini
Una nuova indagine di Greenpeace Giappone sugli effetti dell’incidente di Fukushima rivela come il governo giapponese stia deliberatamente ingannando le Nazioni Unite su violazioni dei diritti umani
-
Smog, Italia deferita da Commissione Ue.: «Notizia purtroppo attesa, bisogna fermare i diesel nelle nostre città»
Una notizia purtroppo attesa da tempo. Nelle nostre città occorrerebbe mettere in campo delle roadmap ben definite per bandire i diesel dalle strade.
-
Bando diesel Euro 3 a Roma, «Bene annuncio Raggi, ma attuale tabella di marcia non basterà a eliminazione totale nel 2024»
Greenpeace accoglie con attenzione la notizia di un parziale bando dei diesel Euro 3 nell'Anello Ferroviario di Roma, a partire dal novembre 2019
-
La Germania decide l’uscita dal carbone. Greenpeace: «La data va anticipata»
Greenpeace prende atto della decisione della Commissione tedesca sul carbone che ha stabilito uno storico passo per la Germania, ovvero il phase-out dal carbone nel 2038
-
Trivelle, Greenpeace al governo: «Subito una norma per vietare per sempre gli airgun e tutelare i nostri mari»
Greenpeace Italia chiede al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio una norma che vieti per sempre l’uso degli airgun nei nostri mari
-
COP24, Greenpeace: «Il summit si conclude senza impegni determinati ad aumentare ambizioni e azioni sul clima»
La COP24 di Katowice si è conclusa oggi senza nessun chiaro impegno a migliorare le azioni da intraprendere contro i cambiamenti climatici
-
Documentario Greenpeace: “La situazione del ghiacciaio dei Forni ci mostra come i cambiamenti climatici abbiano impatti profondi anche nel nostro paese”
Greenpeace Italia diffonde oggi un breve documentario sul Ghiacciaio dei Forni (alta Valtellina, Lombardia) e su come stia scomparendo a causa dei cambiamenti climatici.