Tutti gli articoli
-
Aiuti quater, Governo Meloni dice addio alla decarbonizzazione. Greenpeace: «Fatto grave, possibili conseguenze sui fondi del PNRR?»
«Mentre l’attenzione di chi segue le tematiche ambientali ed energetiche è focalizzata sul famigerato articolo 4, il cosiddetto “Sbloccatrivelle” contenuto nel decreto Aiuti Quater e pubblicato nelle scorse ore in…
-
Rilevazioni Greenpeace: «Il mare italiano sempre più caldo. In estate nel mar ligure 2 gradi di aumento medio della temperatura superficiale dell’acqua»
I dati preliminari (2021-2022) raccolti da Greenpeace nell'ambito del progetto Mare Caldo.
-
COP27, nuovo rapporto di Greenpeace: biodiversità a rischio a causa di allevamenti e sfruttamento delle foreste
Lo rivela un nuovo rapporto di Greenpeace pubblicato nella giornata dedicata alla biodiversità di COP27.
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé guidano la classifica dei brand più inquinanti. Greenpeace: «Serve un trattato globale legalmente vincolante»
I dati dell'ultimo rapporto “Branded” diffuso oggi dalla coalizione Break Free From Plastic.
-
Lancio Artemis1, anche Greenpeace “sbarca sulla luna”: non abbiamo un pianeta di riserva
Questo è il messaggio del video 3D realizzato dai volontari del Gruppo di San Ferdinando di Puglia di Greenpeace Italia in occasione del lancio della missione ARTEMIS1 della NASA.
-
Nuova inchiesta sui legami fra allevamento e deforestazione in Amazzonia. Greenpeace: “Serve una legge europea forte per proteggere le foreste e i diritti umani”
L'ultima indagine condotta da Greenpeace Brasile, Repórter Brasil e Unearthed.
-
Nuovo studio su media e clima di Greenpeace: «Più attenzione per gli eventi estremi, ma giornali e tv nascondono i responsabili della crisi climatica»
Nonostante un’estate flagellata dagli eventi estremi, sui quotidiani e in televisione la crisi climatica continua a trovare poco spazio e viene raccontata dai media italiani come se non avesse responsabili,…
-
COP27, GREENPEACE: «I PAESI PIÙ RICCHI SOSTENGANO ECONOMICAMENTE GLI STATI E LE COMUNITÀ PIÙ VULNERABILI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI»
Greenpeace ritiene che, nell’ambito del vertice sul clima (COP27) che prenderà il via tra pochi giorni in Egitto, sia possibile e necessario compiere progressi significativi e positivi nei confronti dei…
-
Greenpeace svela la mappa degli allevamenti intensivi che emettono più ammoniaca inquinando l’aria e ricevendo soldi pubblici
Greenpeace diffonde oggi una mappa che svela dove si trovano gli allevamenti intensivi italiani segnalati nel Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) che emettono maggiori quantitativi di…