Tutti gli articoli
-
Indagine internazionale rivela massiccia contaminazione da Pfas anche in Italia. Greenpeace: «Emergenza nazionale fuori controllo»
A seguito della diffusione dell’inchiesta giornalistica The Forever Pollution Project sulla contaminazione da Pfas (Sostanze perfluoroalchiliche note anche come “inquinanti eterni”) in numerose nazioni europee, Italia inclusa, e che nel…
-
Greenpeace: Meloni smetta di rincorrere il gas israeliano e cominci a investire in rinnovabili ed efficienza energetica
Il gasdotto EastMed fa comodo soltanto ai colossi del gas e del petrolio come ENI, è una minaccia per la pace e il clima.
-
Raggiunto all’Onu l’accordo per un Trattato globale sugli oceani. Greenpeace: «Un momento storico»
Dopo quasi venti anni di negoziato, stanotte gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno finalmente concordato un Trattato Globale sugli Oceani. Il testo adesso verrà sottoposto a correzioni editoriali e…
-
PFAS in Veneto, decine di famiglie non hanno ancora accesso all’acqua pulita. Greenpeace Italia: «Una situazione inaccettabile»
Decine di famiglie residenti nella parte del più contaminata della Regione ancora oggi non hanno accesso all’acqua pulita dell’acquedotto.
-
Dividendi ENI, Greenpeace Italia e ReCommon: «Oltraggioso che le compagnie del petrolio e del gas facciano profitti record mentre il pianeta brucia»
«Mentre la crisi climatica si aggrava e milioni di persone sono alle prese con maxi bollette e caro energia, ENI annuncia oggi un utile operativo adjusted di gruppo nell’esercizio 2022 di 20,4…
-
Greenpeace pubblica una mappa dei danni ambientali della guerra in Ucraina
A pochi giorni dall’anniversario del conflitto in Ucraina, Greenpeace e la ONG ucraina Ecoaction pubblicano una “Mappa dei danni ambientali” causati dalla guerra.
-
Riapre il negoziato ONU per il Trattato mondiale sugli oceani, Greenpeace: “A portata di mano un risultato ambizioso per difendere il mare e la vita sul pianeta”
Si riapre oggi al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York il negoziato per il Trattato mondiale sugli oceani.
-
Terna: intesa con Greenpeace Italia, Legambiente e WWF per infrastrutture elettriche sempre più sostenibili
Obiettivo dei nuovi protocolli di collaborazione: reti ancora più ‘green’ e integrate nei territori per facilitare gli iter autorizzativi e accelerare la transizione energetica
-
Clima, conclusa l’azione di Greenpeace International su piattaforma petrolifera di Shell
Dopo tredici giorni, è terminata ieri pomeriggio nel porto di Haugesund, nel sud-ovest della Norvegia la protesta di Greenpeace
-
Attivista italiana si unisce alla protesta in mare di Greenpeace per fermare le trivellazioni di Shell
Nonostante il tentativo di Shell di fermare con un’ingiunzione e la minaccia di carcere e multe l’occupazione pacifica di una sua piattaforma, la protesta continua.