Tutti gli articoli
-
Greenpeace: la truffa della plastica compostabile, gran parte finisce in discarica o in inceneritore. Gli impianti dell’organico la degradano con difficoltà
Siamo ormai abituati a gettare nell’umido i prodotti monouso in plastica compostabile, tanto che i consumatori credono di essere di fronte a un materiale capace di decomporsi facilmente come la…
-
Nuovi OGM: con il pretesto della guerra in Ucraina, il Parlamento invita il governo ad aprire alla coltivazione di OGM
La Coalizione Italia libera da OGM boccia l’approvazione di alcune mozioni* che chiedono al governo di ricorrere ai nuovi OGM.
-
Rapporto di Greenpeace Francia: le aziende russe del gas e del nucleare hanno influenzato le trattative sulla tassonomia europea
Un’indagine di Greenpeace Francia svela come i giganti russi degli idrocarburi Gazprom e Lukoil e l’azienda nucleare di stato russa Rosatom abbiano influenzato la definizione della cosiddetta “Tassonomia verde”, un elenco…
-
Greenpeace blocca una nave carica di soia destinata a diventare mangimi
Attiviste e attivisti stanno bloccando la nave mercantile “Crimson Ace” presso il porto di Amsterdam, in Olanda.
-
A Venezia parte il tour italiano della nave Rainbow Warrior di Greenpeace
Due settimane nell’Alto Adriatico per la nave di Greenpeace, ormeggiata da ieri alle Zattere, nel cuore della città lagunare.
-
Clima, Greenpeace e ReCommon: «ENI continua a investire su un futuro fossile, peggiorando la crisi climatica in corso»
Attivisti e attiviste di Greenpeace hanno aperto uno striscione con il messaggio “ENI killer del clima” nei pressi dello storico stabilimento a Porto Marghera.
-
#BugieInEtichetta, le proteste delle associazioni continuano: Ieri i flash mob davanti ai ministeri per un’etichettatura di benessere animale più trasparente per consumatori e animali
Attiviste e attivisti hanno mostrato cartelloni e banner che recitavano “Stop Bugie in etichetta” e “Questo non è benessere animale”.
-
Greenpeace: i mari italiani colpiti dai cambiamenti climatici, lo dimostra il progetto Mare Caldo, a cui aderisce anche l’Area Marina Protetta delle Cinque Terre
Greenpeace si è immersa nelle acque delle Cinque Terre con il supporto dell’AMP dove si sta lavorando all’installazione di sensori per la misurazione delle temperature marine.
-
Troina prima città italiana a rispondere all’appello di Greenpeace per una città verde e resiliente alla crisi climatica
Città più verdi e resilienti ai cambiamenti climatici sono già possibili e l’impegno di Troina ne è la dimostrazione.
-
Piano strategico nazionale PAC: servono modifiche sostanziali e non solo formali
Per 17 Associazioni* della Coalizione #CambiamoAgricoltura, Greenpeace e Terra! è necessario il coraggio politico per il cambio di rotta richiesto.