Tutti gli articoli
-
Dalla COP 26 di Glasgow stop ai crediti all’esportazione ambientalmente dannosi
UN SEGNALE CONCRETO SULLA STRADA DELLA DECARBONIZZAZIONE
-
Cop26, Recommon e Greenpeace: «Il settore delle assicurazioni ostacola gli obiettivi sul clima, bene generali ma serve un cambio di passo più deciso»
Il settore assicurativo continua a minare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima, continuando a finanziare il settore del gas e del petrolio, nonostante un progressivo allontanamento…
-
Livelli di benzene fuori legge nel SIN di Livorno dove ENI progetta un impianto di trasformazione dei rifiuti. «Non con i soldi del PNRR, prima parta la bonifica»
GREENPEACE: LIVELLI DI BENZENE FUORI LEGGE NEL SIN DI LIVORNO DOVE ENI PROGETTA UN IMPIANTO DI TRASFORMAZIONE DEI RIFIUTI. «NON CON I SOLDI DEL PNRR, PRIMA PARTA LA BONIFICA»
-
Cop26, nave di Greenpeace non rispetta il divieto delle autorità e fa rotta verso Glasgow con a bordo giovani attivisti dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica
Nonostante gli sia stato rifiutato l’accesso, la nave Rainbow Warrior di Greenpeace non rispetterà il divieto imposto dalle autorità di Glasgow e risalirà il fiume Clyde per dirigersi verso la sede della COP26,…
-
COP26, Greenpeace: «Gli impatti della crisi climatica sono già realtà anche in Italia, il vertice di Glasgow ci farà capire che tipo di esseri umani siamo»
Parlando alla vigilia della COP26 che si aprirà domenica a Glasgow, Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International, ha dichiarato: «Il vertice sul clima di Glasgow è un’occasione per capire…
-
Emergenza climatica: ciclone in Sicilia, aumentano le temperature nelle profondità dei nostri mari, Greenpeace chiede azioni concrete
Mentre continua l’allerta meteo in Sicilia per il ciclone tropicale mediterraneo (o medicane, dalla contrazione di Mediterranean hurricane) che in questi giorni ha colpito Catania causando già tre vittime e…
-
Nuovo studio di Greenpeace: il treno è più sostenibile dell’aereo sulle principali rotte europee: «è ora di vietare i coli a corto raggio inutili e dannosi»
Un terzo delle rotte aeree a corto raggio con più passeggeri in Europa potrebbe essere sostituito da un viaggio in treno della durata inferiore alle sei ore e molti altri…
-
Allevamenti, nasce la “Coalizione contro le #BugieInEtichetta”
Associazioni animaliste, ambientaliste e dei consumatori* lanciano oggi la nuova alleanza per fermare la certificazione su base volontaria proposta dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e dal Ministro della…
-
Greenpeace: Avanza deforestazione in Brasile, Italia terzo importatore di soia dalla Rondonia tra i Paesi Ue
Roma, 26.10.21 – Nuova ondata di deforestazione in Brasile per la richiesta crescente di carne e soia. Lo rivelano i sorvoli condotti ad agosto e settembre 2021 da Greenpeace Brasile…
-
Clima, inchiesta rivela il tentativo di alcuni stati di indebolire il rapporto dell’IPCC. Greenpeace: «C’è chi pensa a fare affari mentre il Pianeta brucia»
Alcuni tra i principali Paesi produttori di carbone, petrolio, carne e mangimi animali stanno cercando di far eliminare dal prossimo rapporto dell’International Panel on Climate Change (IPCC) informazioni e conclusioni…