Tutti gli articoli
-
Formazione docenti sulla sostenibilità ambientale. Le associazioni ambientaliste: che senso ha affidarla all’Eni?
Nei giorni scorsi l'ANP (Associazione Nazionale Presidi) e l'ENI hanno annunciato l'avvio di un programma di incontri sui temi della sostenibilità ambientale per la formazione dei docenti delle scuole italiane.
-
Davos, rapporto di Greenpeace: i big della finanza investono 1.400 miliardi di dollari nell’industria dei combustibili fossili
Il nuovo rapporto di Greenpeace International “It’s the finance sector, stupid” rivela il supporto di banche, fondi pensione e compagnie di assicurazione all'industria fossile
-
PNIEC, Greenpeace: «il piano proposto dal governo non è sufficiente a contrastare l’emergenza climatica in corso»
Greenpeace esprime disappunto e preoccupazione per il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), inviato dal governo italiano alla Commissione europea
-
Greenpeace lancia un corto di animazione con la voce di Giorgia: la casa delle tartarughe è in pericolo
Giorgia e Adriano Giannini prestano la voce al corto di animazione di Greenpeace per la protezione degli oceani e delle specie marine
-
Green Deal: i fondi verdi dovrebbero essere destinati esclusivamente ai paesi con un piano definito di abbandono del carbone
Se l’Europa vuole davvero rispettare gli Accordi di Parigi sul clima, è necessario che tutti gli Stati UE smettano di utilizzare il carbone entro il 2030, per poi abbandonare gas e petrolio entro il 2040.
-
Smog: servono misure di lungo termine per limitare i veicoli più inquinanti e migliorare trasporto pubblico, mobilità condivisa e alternativa
Le restrizione temporanea alla circolazione dei veicoli più inquinanti è una misura dovuta, ma la situazione in futuro sarà sempre peggiore se non si intraprenderanno provvedimenti che superino la logica dell’emergenza!
-
The time is now! New citizen 1.5
Il progetto sulla moda sostenibile lanciato nelle scorse edizioni di Pitti Uomo entra in una seconda fase che guarda all’identità e alle scelte del cittadino contemporaneo
-
Allarme smog, la colpa è anche degli allevamenti intensivi, servono misure strutturali
Mentre la Pianura Padana registra livelli allarmanti di smog, in particolare di polveri sottili, Greenpeace ricorda che occorre intervenire nel settore dei trasporti ma anche in quello della produzione di carne.
-
2019, un anno di azioni in difesa di persone e ambiente
Il 2019 inizia per Greenpeace con la partecipazione al Carnevale di Viareggio dove i volontari hanno sfilato davanti a un carro rappresentante una gigantesca balena morente, di oltre 20 metri,…
-
Nuova indagine di Greenpeace svela come arriva in Europa soia che minaccia foreste e diritti umani in Brasile
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado