Tutti gli articoli
-
Greenpeace, PAC: Commissione Agricoltura Ue sostiene gli allevamenti intensivi
Oggi la Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha votato a favore di una riforma della Politica Agricola Comune (PAC) che continua a sostenere un sistema inquinante e dannoso.
-
Greenpeace: “Il Parlamento Europeo deve scegliere: aziende sostenibili o allevamenti intensivi”
Un gigantesco maiale in gabbia e uno striscione con la scritta “Vota NO agli allevamenti intensivi” alla vigilia del voto che deciderà il futuro dell'agricoltura in Europa.
-
Greenpeace in piazza contro la produzione intensiva di carne che divora il pianeta
Obiettivo: denunciare un sistema di produzione alimentare insostenibile foraggiato anche dai soldi pubblici della Politica Agricola Comune (PAC).
-
Greenpeace: centinaia di studenti manifestano a Firenze per dire stop alla plastica usa e getta
400 studenti e volontari di Greenpeace in piazza a Firenze per dire no alla plastica usa e getta e per chiedere al Sindaco una Firenze plastic free
-
Roma, Greenpeace: «Ancora nessuna traccia di passi ufficiali su stop diesel Euro3, su bando totale entro il 2024 la giunta Raggi procede con preoccupante lentezza»
Ancora nessuna traccia della annunciata delibera di giunta che sancisca, a partire dal primo novembre prossimo, il bando dei diesel Euro3 dall’anello ferroviario della Capitale.
-
Plastica: «Voto parlamento Ue è segnale importante, ora il governo italiano agisca rapidamente»
Il Parlamento Ue oggi ha risposto alle richieste e alle preoccupazioni di milioni di cittadini, la soluzione definitiva è però ancora lontana
-
Pfas, Greenpeace rivela: «Dai documenti inchiesta emerge che inquinamento poteva essere fermato già a metà anni Duemila»
Greenpeace denuncia come le autorità locali e gli enti di controllo ambientali potrebbero aver avuto un ruolo chiave nel ritardare gli interventi amministrativi (di bonifica) e le indagini penali a carico dell’azienda chimica Miteni
-
Clima, Greenpeace a Conte: «Se Italia vuole davvero decarbonizzazione, migliori il proprio piano nazionale su energia e clima»
Greenpeace prende atto di quanto ha dichiarato oggi alla Camera il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’importanza della sfida posta dai cambiamenti climatici
-
In azione per il clima: «Basta con il governo del cambiamento climatico, esecutivo inverta la rotta e protegga persone e ambiente»
Otto tra attivisti e attiviste di Greenpeace sono entrati in azione nelle ultime ore in Val Visdende, in una zona devastata lo scorso autunno da una tempesta che ha provocato vittime e sradicato milioni di alberi
-
Greenpeace: «Ringraziamo Mattarella per suo impegno per contrasto a cambiamenti climatici, il governo segua suo esempio»
Il Presidente Mattarella ha visitato oggi Belluno in occasione di una cerimonia commemorativa degli eventi meteorologici estremi dello scorso ottobre