-
Greenpeace in azione al World Economic Forum: giustizia a Davos!
Attivisti di Greenpeace hanno collocato una statua della Giustizia nei pressi di Davos, in Svizzera, in vista del World Economic Forum per chiedere ai governi di interrompere gli abusi delle multinazionali sull’ambiente e le violazioni dei diritti umani.
-
Smog, domani a Bruxelles ultima chance per l’Italia prima di deferimento a corte europea. Greenpeace: «i veleni dei diesel, una nube da Palermo a Milano»
Con dei rilevamenti effettuati nelle ultime settimane a Palermo, Greenpeace ha ultimato una serie di monitoraggi della qualità dell’aria nelle quattro città italiane più colpite dall’inquinamento da biossido di azoto (NO2): Milano, Torino, Roma e, per l’appunto, il capoluogo siciliano.
-
Petroliera Sanchi, fuoriuscita potrebbe aver raggiunto un’isola giapponese. Greenpeace: «preoccupati per rischi ambientali e possibile minaccia per salute persone»
Preoccupazione per i rischi ambientali e la potenziale minaccia per la salute sia delle persone che della fauna selvatica dell'Isola di Takarajima.
-
Smog, Greenpeace italia e ClientEarth diffidano la Regione: “Nel Lazio è emergenza sanitaria: 60 giorni per adeguare piano qualità dell’aria”
Greenpeace Italia e ClientEarth hanno notificato una lettera di diffida alla Regione Lazio chiedendo di adottare un "Piano di Risanamento per la Qualità dell'Aria" che individui le misure necessarie a riportare i livelli di inquinamento atmosferico nel Lazio al di sotto dei valori di legge nel più breve tempo possibile.
-
Greenpeace: «bene voto commissione energia del Parlamento Europeo contro sovvenzioni a carbone, gas e centrali nucleari»
La commissione energia del Parlamento europeo ha proposto alcune restrizioni alle controverse sovvenzioni per le grandi aziende energetiche.
-
Dai leader politici finalmente un chiaro segnale di attenzione all’ambiente. O no?
Circolano sui social network le immagini elettorali di sette tra i principali leader politici, con messaggi che appaiono davvero molto ambientalisti.
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
Greenpeace aderisce alla giornata internazionale delle donne: non c’è giustizia ambientale senza giustizia di genere
Anche quest'anno Greenpeace aderisce allo sciopero indetto dal movimento "Non Una di Meno" per l'8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne.
-
Nuova ricerca di Greenpeace, CNR-ISMAR e UNIVPM: nel Mediterraneo livelli di microplastiche paragonabili a quelli dei vortici di plastica del Pacifico
Nelle acque marine superficiali italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico.
-
Greenpeace alla Bicifestazione: «Ridurre il numero di auto, l’unico modo per avere aria più pulita e salvare il clima»
Greenpeace aderisce e invita tutti a partecipare alla Bicifestazione, la grande manifestazione che si terrà questo sabato a Roma,












