Tutti gli articoli
-
Cambiamento climatico assicurato
Il nuovo rapporto di Greenpeace Italia e Re:Common sul supporto di Generali al business del carbone in Europa.
-
Next generation in dieci passi
Greenpeace Italia presenta i dieci punti per una vera transizione ecologica.
-
Miniguida per essere alleat* delle persone trans
In occasione della Giornata Internazionale della visibilità trans, Greenpeace pubblica alcuni suggerimenti per essere alleat* delle persone transgender
-
Foreste al Macello III – Il caso Pantanal
Continua il lavoro di Greenpeace per far luce sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne sulle foreste del Sudamerica.
-
Osservazioni di Greenpeace Italia alla bozza di PNRR
Leggi le osservazioni presentate a febbraio 2021 da Greenpeace Italia alla bozza di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
-
Il trucco c’è ma non si vede
Greenpeace svela la presenza di ingredienti in plastica nei più comuni prodotti per il makeup.
-
Volano trivelle
Una recente indagine realizzata dall’associazione Cova Contro mostra come l’affondamento della piattaforma Ivana D, avvenuto nell’alto Adriatico lo scorso 5 dicembre, potrebbe aver causato un ingente rilascio di idrocarburi in…
-
Il futuro delle foreste dell’Ue
Nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania all’istituto indipendente di ricerca “Natural Forest Academy”
-
Insurance scorecard 2020
Nonostante prosegua il disinvestimento di molte delle principali compagnie assicurative dal settore del carbone, gli impegni presi dal comparto assicurativo globale non sono ancora sufficienti per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo…
-
Il prezzo dell’atomica sotto casa
La nuova inchiesta dell'Unità Investigativa di Greenpeace sui rischi e i costi del nuclear sharing in Italia