Tutti gli articoli
-
Sardegna: una transizione 100% rinnovabile con le comunità energetiche
Promuoviamo il potenziale green dell’isola come nuovo modello energetico
-
Fukushima, 10 anni dopo è una ferita ancora aperta
Oggi ricorrono i 10 anni dal terribile disastro nucleare di Fukushima, il secondo più grave della storia dopo Chernobyl.
-
La BCE sostiene i giganti di gas e petrolio: oggi siamo andati a dirle che è ora di finirla
Attraverso i collaterali la BCE supporta indirettamente multinazionali dell’oil&gas per 300 miliardi di euro
-
Clima, ecco come la finanza globale sta continuando a finanziare il carbone
Generali e Intesa seguano esempio di Unicredit per il disinvestire dall’industria carbonifera
-
Per una vera transizione ecologica serve uno stop definitivo alle trivelle
Nessun piano di transizione ecologica che sia serio può prevedere nuovi progetti per l’estrazione di idrocarburi
-
Ci risiamo, ecco le ennesime (pericolose) bugie di Eni
Nelle scorse ore Eni ha presentato i propri risultati finanziari e, insieme a essi, il Piano investimenti 2021 -2024. Abbiamo analizzato la strategia del Cane a Sei Zampe, e non…
-
In Israele il petrolio ha causato un nuovo disastro ambientale, quando diremo basta ai combustibili fossili?
Sulle spiagge sono stati rinvenuti animali - uccelli, tartarughe marine e pesci - ricoperti dal catrame.
-
Generali rilancia il business nel carbone in Repubblica Ceca
Basta scelte sbagliate e nocive per il clima!
-
Ecco i cinque punti chiave della transizione ecologica
La versione originale di questo articolo si trova su Huffingtonpost.it
-
Non bruciamo le nostre foreste per produrre energia!
500 scienziati hanno inviato una lettera a 5 leader politici per chiedere di porre fine alla raccolta di biomasse di origine forestale per uso energetico.